Finalmente è arrivato uno dei periodi più attesi dell’anno, il periodo Natalizio. Tale tempo riporta alla mente sensazioni bellissime e felici. Anche l’ingegnere e l’architetto più stacanovista a Natale chiudono i loro pc o lasciano i loro cantieri e si godono il momento. Ma nulla li distoglie dalla loro passione e professione. Allora quali regali fare a Natale ad un ingegnere o un architetto? Basta davvero poco per renderli felici, anzi basta soltanto leggere i nostri consigli per regali di Natale perfetti, regali utili, divertenti o irriverenti.
BuildingCue consiglia le 10 idee regalo meno usuali, ma certamente utili che un ingegnere, architetto o studente vorrebbero sicuramente ricevere per Natale.
Tavoletta grafica USB
Disegnare o prendere semplicemente appunti a mano a volte risulta scomodo ed ingombrante, utilizzare una tavoletta grafica per qualsiasi evenienza è più comodo, pratico e strizza l’occhio anche ai più attenti agli sprechi e sostenibilità; potrai dire addio, finalmente, ai mille fogliettini svolazzanti che sicuramente hai già perso.
Portachiavi/cavatappi a forma di caschetto
Questo gadget spiritoso ed ironico è perfetto per un professionista o aspirante tale che non vuole perdere mai le sue chiavi, o chissà durante un’emergenza alcolica magari c’è da stappare, per brindare o semplicemente dimenticare una brutta giornata. Ottima idea per regali di Natale.
Penna a sfera accessoriata
Questa penna è davvero sensazionale, nessuno dovrebbe farne a meno; questo è un regalo perfetto per persone multitasking e che amano fare cose. Dotata di righello, cacciavite, bolla, gomma per touch screen ed ovviamente scrive anche.
Lego Architecture 21028 New York City
Chi non ha mai sognato la grande mela, New York; si ma se sei un ingegnere o architetto prima di sognarla la vorresti costruire. Il modellino lego del Flatiron, Chrysler Building, Empire State Building, One Trade Centre e Statua della Libertà ti immergono totalmente nella realtà americana. Ecco l’occasione perfetta, ci si può divertire costruendo ma allo stesso tempo immaginare di essere archistar affermate.
Sketchbook o Moleskine, agende da portare con sé
Tutti i professionisti del disegno, calcolo e scrittura hanno bisogno di un’agenda da portare con sé. Utile per eseguire schizzi, disegni, progetti e tutto il materiale di pensiero da tradurre in realtà. Si possono segnare appuntamenti o chiamate di lavoro. Utile soprattutto a chi ha poca memoria.
Chiavetta USB con architetto
Una simpatica chiavetta di archiviazione dati rende sempre più simpatico il lavoro e sicuro ogni tipo di file. L’omino personalizzabile indossa il tipico caschetto, ha in mano squadrette e matite. Adatto ad ogni professionista che ama non prendersi troppo sul serio.
Cartella portadocumenti A4 con zip chiudibile
L’ideale per un professionista che corre tutto il giorno in giro e porta con se documenti importanti. Design minimale e accattivante, ottimo regalo per organizzare note e bigliettini. All’interno è presente un blocco per scrivere, penna e scomparto bigliettini da visita.
Datacolor SpyderX-Pro
Una chicca per veri nerd e appassionati, il datacolor spyder è utile soprattutto per progetti multimediali. Oggetto che riesce a calibrare e bilanciare i colori su un monitor in modo molto preciso. Utilizzabile per presentazione di progetti grafici estremamente realistici, valore aggiunto garantito.
Set da Scrivania in Pelle Nero 6 Pezzi Accessori da Ufficio
Organizzare gli spazi è importante, soprattutto per chi ama essere più produttivo ed avere tutto sotto controllo. Ottimo per uno studio professionale sempre in ordine. Il set include: sottomano in pelle, tappetino per mouse, portadocumenti, portalettere, portapenne, tagliacarte e portalettere
Lampada Da Scrivania Led Con Caricatore Wireless
Dal design pulito, leggero e semplice questa lampada ha una duplice funzione, oltre ad illuminare le giornate piene di studio e libri cupi, è possibile ricaricare lo smartphone in modo rapido e comodo, con una base che funge anche da appoggio per la lampada; è possibile regolare l’intensità della luce anche in base all’umore, che cambia in base ai mille impegni.
Con la speranza che questa breve guida di regali di Natale da fare ad un ingegnere o un architetto sia stata utile e soprattutto soddisfacente, sperando i consigli siano stati graditi. Nel caso non sia stato così, non importa, in fondo basta il pensiero.
Tanti auguri a tutti i nostri lettori di buon Natale da tutta la redazione di BuildingCue.
Studente di ingegneria Edile-Architettura alla Federico II di Napoli, appassionato di costruzioni ed in generale tutto ciò che riguarda il mondo dell’edilizia e dell’architettura. Attento e dedito attivista a tutte le iniziative che riguardano la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema terra. Particolarmente focalizzato sui temi “green” riguardanti l’edilizia ed innamorato dei processi e meccanismi di ogni singolo materiale e sistema costruttivo.