5000€ direttamente sul conto | Chi vive in questa Regione può esultare: bisogna sbrigarsi, il 25 febbraio iniziano ad arrivare

Come funziona il bonus che partirà a febbraio (Canva/Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Una misura profondamente convenevole è stata finalmente ufficializzata. Se rispetti questi precisi requisiti otterrai 5.000 euro nell’immediato
Sono diversi i bonus disposti, generalmente con cadenza annuale, volti ad andare incontro a differenti categorie di cittadini; dai lavoratori ai pensionati, passando per le famiglie. Con l’aumento dei prezzi sono sempre più i soggetti che riscontrano difficoltà nel sostenere molteplici spese, trovandosi costretti a chiedere un concreto aiuto.
La disposizione dei bonus viene inclusa dal Governo all’interno della legge di bilancio che precede l’inizio del nuovo anno, le cui misure avranno valenza nel corso dello stesso. La necessità d’intervento evidenziata nel 2025 inquadra soprattutto le famiglie, le imprese e i settori strategici.
Per rendere un esempio, le principali misure promosse sono mirate all’incentivo dell’utilizzo di fonti energetiche efficienti e scarsamente inquinanti, alla crescita del tasso di natalità o allo sviluppo tecnologico del Paese.
Tra i più dibattuti figura sicuramente il bonus sociale, che viene applicato sulle utenze quali bollette idriche, elettriche e gas, effettuando una detrazione sul presso complessivo. Il suo usufrutto è possibile soltanto per quei nuclei famigliari che possiedono un ISEE sotto una determinata soglia.
In cosa consiste l’agevolazione?
E’ notizia degli ultimi giorni l’ufficialità dell’istituzione di un bonus, destinato ai nuclei famigliari che si trovano ad affrontare una situazione economica di difficoltà. Con la pubblicazione dell’avviso, sono state rese note anche le categorie che avranno la possibilità di beneficiare di tale agevolazione, nota come ‘reddito di povertà‘. Ad essere interessati saranno i soggetti che possono attestare un ISEE 2025 non superiore al limite di 5.000 euro, che non siano sottoposti a misure cautelari e che riescano a certificare la propria residenza nella Regione di riferimento da almeno 5 anni.
Come si evince già dalle categorie destinatarie del bonus, la misura è stata ideata proprio per andare incontro alle persone che versano in condizioni maggiormente critiche; quanto ne consegue è che le condizioni risultino essere particolarmente stringenti. Come si concretizzerà l’aiuto della Regione? Mediante l’erogazione di un bonus fino a 5.000 euro, versato in un’unica soluzione.

Il valore del bonus e l’iter per effettuare la richiesta
Esistono dei precisi fattori in base ai quali l’importo effettivo della misura potrà variare. Il calcolo dello stesso si basa, più nello specifico, sul reddito, sulla composizione del nucleo famigliare – con conseguente eventuale presenza di minori a carico -, sul canone d’affitto e sulla presenza di circostanze di disagio sociale – nel caso, ad esempio, di una donna vedova con figli. La misura è valida soltanto per i residenti della Regione Sicilia, che risulteranno conformi rispetto ai requisiti preindicati. L’invio della domanda per accedere al bonus è possibile mediante al portale incentivisicilia.irfis, in un periodo compreso tra le ore 12 del 25 febbraio 2025 e le ore 17 del 15 aprile 2025.
La richiesta deve essere effettuata da un soggetto maggiorenne e potrà essere ottenuto soltanto una volta per ciascun nucleo famigliare. E’ fondamentale da sapere che i richiedenti dovranno comunque rivolgersi presso il proprio Comune di residenza, in modo da essere indirizzati allo svolgimento di lavori socialmente utili. Si tratta di un elemento fondamentale, in assenza del quale IRFIS FinSicilia non erogherà il bonus spettante.