Una vendita storica (depositphotos.com) - www.buildingcue.it
Acquisto da record e capogiro in Sardegna: villa acquistata per 160 milioni in Costa Smeralda, ma chi è l’acquirente?
In Sardegna è stata registrata una vendita straordinaria che ha suscitato l’interesse di appassionati del lusso e curiosi provenienti da ogni parte del mondo. Una magnifica villa, ubicata nella rinomata Costa Smeralda, è stata acquisita per un importo eccezionale di 160 milioni di euro, stabilendo così il record per il prezzo più elevato mai registrato in Italia per un immobile!
Questa proprietà esclusiva, immersa in un paesaggio incantevole e circondata da acque cristalline, sfoggia caratteristiche da sogno che la rendono unica nel suo genere. Con svariate camere da letto e bagni, oltre a spiagge private e piscine, rappresenta l’apice del lusso e della riservatezza.
L’identità dell’acquirente rimane, tuttavia, avvolta nel mistero, conferendo un clima di ulteriore fascino e curiosità a questa straordinaria transazione.
Esploriamo insieme i dettagli di questa vendita storica, che ha ridefinito senza ombra di dubbio il concetto di esclusività nel panorama immobiliare italiano.
Come già anticipato, in Sardegna, una delle residenze più esclusive del Paese ha stabilito un primato nel mercato immobiliare italiano. Come riportato da Fanpage, la “Safar Estate” è stata venduta per la straordinaria cifra di 160 milioni di euro, diventando così la proprietà più costosa mai acquistata in Italia. L’identità dell’acquirente rimane attualmente avvolta nel mistero, suscitando ulteriormente l’interesse verso questa singolare tenuta.
Ecco alcune chicche: la villa, originariamente acquisita negli anni Settanta da Henry Ford II, nipote del celebre fondatore della Ford, è stata progettata dall’architetto Luigi Vietti, noto per il suo significativo contributo all’urbanistica della Costa Smeralda. Nel 1974, la proprietà passò nelle mani di Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del petrolio saudita, il quale la mantenne fino all’attuale vendita. Situata nella rinomata area di Romazzino, nel comune di Arzachena in provincia di Sassari, la tenuta si estende su una superficie di circa 23. 000 metri quadrati.
Secondo quanto descritto da Fanpage, la villa occupa una superficie di 350 metri quadrati e offre una vista incantevole sul mare cristallino della Sardegna. La trattativa è stata gestita da Sotheby’s Real Estate, agenzia specializzata nella compravendita di immobili di lusso. L’imponente proprietà dispone di 28 camere da letto e 35 bagni, oltre a piscine, terrazze panoramiche, due spiagge private e altrettanti pontili per l’attracco delle imbarcazioni. La privacy è garantita, rendendo questa tenuta il rifugio ideale per coloro che cercano lusso e riservatezza. Nemmeno Villa Certosa, la residenza estiva della famiglia Berlusconi situata a Porto Rotondo, può vantare un prezzo così elevato, ed è tutto dire!
Con questa vendita, la Costa Smeralda si riconferma come una delle destinazioni più ambite dai super-ricchi di tutto il mondo. La combinazione di bellezze naturali, lusso estremo e riservatezza fa di questa regione un luogo senza pari nel panorama immobiliare. Come evidenziato da Fanpage, il nome dell’acquirente rimane sconosciuto, contribuendo così a rendere ancor più affascinante e misteriosa questa straordinaria tenuta.