Addio costi esorbitanti per costruire casa | D’ora in poi affidati alla tecnologia: ci vuole meno tempo e ti costa meno della metà

Casa (Canva foto) - www.buildingcue.it
Costruire casa non sarà più un lusso per pochi: grazie a questa nuova tecnologia spendi meno della metà e i tempi si accorciano drasticamente.
Mettersi in testa di costruire casa è una di quelle cose che ti fanno battere il cuore e tremare il portafoglio allo stesso tempo. Ti immagini già dentro il salotto dei sogni, e poi bam: ti arriva il preventivo e torni coi piedi per terra.
Materiali, permessi, operai, tempi biblici… Insomma, se non hai un gruzzoletto da parte o uno zio muratore, diventa una missione quasi impossibile. E poi diciamocelo: anche volendo fare tutto per bene, con materiali di qualità e attenzione all’ambiente, i costi schizzano ancora di più.
Il cemento, ad esempio, sarà pure solido, ma inquina un sacco. Non è proprio l’amico migliore del pianeta, e con tutto quello che sta succedendo a livello climatico, qualcosa va cambiato. Anzi, andava cambiato ieri.
Fortunatamente, nel mondo dell’edilizia qualcosa si sta muovendo. Le idee non mancano, e nemmeno l’ingegno. Architetti, ingegneri, ricercatori: tutti stanno cercando alternative per costruire in modo più smart, più veloce e soprattutto più sostenibile. Cose che fino a poco tempo fa sembravano fantascienza, oggi iniziano a diventare realtà.
La stampante che costruisce i muri (e pure in fretta)
Ti sembrerà assurdo, ma ormai si possono stampare case in 3D. Sì, proprio come una stampante da ufficio… solo molto, ma molto più grande. E con un robot al posto dell’inchiostro. In Olanda, ad esempio, hanno fatto qualcosa che ha dell’incredibile. Una casa vera, grande quasi 100 metri quadri, stampata strato dopo strato in appena cinque giorni. Roba che a confronto un cantiere tradizionale sembra lavorare al rallentatore. Tutto questo grazie a una tecnologia che “spara” il cemento liquido esattamente dove serve, senza sprechi e senza confusione.
Un robot, un computer e un progetto ben fatto, e in poco tempo ti ritrovi con le pareti belle pronte. Niente muratori in fila, niente ruspe a girare per settimane, niente colate di cemento versato ovunque. Solo quello che serve, dove serve. E il risultato? Pareti tonde, case super isolate e una resa termica che ti fa risparmiare anche dopo.

Meno soldi, meno tempo, meno stress
Ma la cosa davvero pazzesca è che tutto questo ti costa molto meno. Meno materiali, meno personale, meno tempo. E se pensi che presto si potrà stampare direttamente in cantiere, capisci quanto sia rivoluzionaria sta roba. Addio trasporti inutili, addio ritardi dovuti al maltempo o agli imprevisti.
Insomma, il futuro delle costruzioni non è più fatto di mattoni e cazzuole, ma di tecnologia, sostenibilità e un bel po’ di creatività. E chissà, magari la prossima casa che vedrai sorgere vicino a casa tua… sarà stampata.