Home » Trending News » ANAS, assunzioni in tutta Italia | Ti basta il Diploma per accaparrarti il posto fisso: 2500€ al mese per sempre

ANAS, assunzioni in tutta Italia | Ti basta il Diploma per accaparrarti il posto fisso: 2500€ al mese per sempre

Strade ANAS

Strade ANAS (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

L’agenzia per le strade e autostrade nazionali italiane sta assumendo diplomati per ricoprire posizioni ben pagati.

L’ANAS, acronimo di Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, è una realtà fondamentale per l’infrastruttura del nostro Paese. Fondata nel 1946, questa società si occupa della gestione, manutenzione e progettazione della rete stradale e autostradale italiana.

Ogni giorno, milioni di cittadini percorrono strade che, spesso senza saperlo, sono sotto la responsabilità dell’ANAS. Il suo lavoro è essenziale non solo per garantire la mobilità delle persone, ma anche per sostenere lo sviluppo economico e territoriale dell’Italia.

Le attività di ANAS non si limitano alla semplice riparazione del manto stradale. L’azienda si occupa anche della costruzione di nuovi tratti, dell’ammodernamento delle infrastrutture esistenti e del monitoraggio continuo di ponti, gallerie e viadotti.

In un Paese complesso dal punto di vista geografico come l’Italia, dove si alternano pianure, montagne e zone costiere, il ruolo di ANAS è ancora più delicato. Le sue squadre operative sono presenti su tutto il territorio nazionale, pronte a intervenire in caso di maltempo, frane o incidenti, per garantire la sicurezza e la continuità dei collegamenti.

Innovazione e sostenibilità

ANAS ha puntato sempre di più sull’innovazione e sulla sostenibilità. Sono stati introdotti sistemi tecnologici avanzati per il monitoraggio delle condizioni del traffico, e si sta lavorando per rendere le strade più “intelligenti”, ovvero in grado di comunicare in tempo reale con i veicoli e gli utenti.

Le sue campagne di comunicazione, volte a sensibilizzare gli automobilisti sul rispetto del codice della strada, hanno l’obiettivo di ridurre gli incidenti e migliorare la convivenza tra diversi mezzi di trasporto. Che si tratti di un’autostrada in costruzione o di una strada panoramica che attraversa le montagne, dietro c’è sempre il lavoro di tecnici, ingegneri e operai che operano per migliorare la qualità della vita degli italiani.

Strade italiane
Strade italiane (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Ti assumono col diploma

L’ANAS, società del gruppo Ferrovie dello Stato, ha avviato una nuova selezione nel 2025 rivolta a diplomati e laureati per ricoprire ruoli tecnici di rilievo come Direttori Lavori e Direttori Operativi. Queste figure saranno coinvolte nella gestione e realizzazione di opere infrastrutturali complesse, assicurando il rispetto delle normative, la qualità dei materiali e la corretta esecuzione dei contratti. Per il ruolo di Direttore Lavori è richiesta una laurea magistrale in ingegneria (civile, edile, dei trasporti, ambiente e territorio o infrastrutture).

Il Direttore Operativo, invece, collabora direttamente con il Direttore dei Lavori per supervisionare le attività di cantiere, redigere cronoprogrammi, dirigere lavorazioni specialistiche e garantire l’efficienza nella gestione della contabilità e dei contratti. Per accedere a questo ruolo è necessario un diploma di geometra o una laurea triennale in ambito tecnico, accompagnati da almeno 5 anni di esperienza e competenze nella gestione operativa.