Home » Primo Piano » Antilia: il palazzo che tocca il cielo di Mumbai
Palazzo di Antilia

Palazzo di Antilia (screenshot Mr. Luxury/YouTube) - www.buildingcue.it

Antilia, il palazzo di lusso di Mukesh Ambani è il lusso in stile indiano. Ecco come si presenta questa meraviglia!

Antilia è un grandioso palazzo nel cuore di Mumbai, India. La struttura è di proprietà della famiglia del miliardario indiano Mukesh Ambani dal 2012. È la casa privata più grande e costosa al mondo.

Con i suoi 27 piani che si estendono per un’altezza di 173 metri, Antilia copre un’area di oltre 37.000 metri quadrati. Ha tre eliporti, un garage per 168 auto, un cinema privato da 50 posti. Ci sono anche un tempio, un centro benessere, una piscina, una sala da ballo, e una stanza dedicata alla neve.

L’edificio ha fatto discutere per il lusso sfrenato ed è un’opera che incarna il sogno di una vita irraggiungibile per tanti. Cosa rende Antilia così speciale? Quali sono i dettagli che la trasformano in un’abitazione da record?

Come ci si muove in un palazzo così grande? I movimenti interni sono agevolati da nove ascensori. La progettazione architettonica, a cura degli studi statunitensi Perkins & Will e Hirsch Bedner Associates. La realizzazione ha richiesto un investimento tra uno e due miliardi di dollari. Scopri ora i segreti di questo palazzo leggendario!

Le origini del nome

Il nome Antilia non è un caso. Il palazzo è arricchito il suo palazzo di elementi architettonici che nel simbolismo indiano celebrano il lusso, la ricchezza e il successo. Le dimensioni dell’edificio e la ricercatezza dei materiali provenienti da tutto il mondo.

Il nome Antilia si riferisce a un’isola di cui si raccontava nelle leggende. Secondo i racconti, questo territorio era pieno di ogni ricchezza e abbondanza. Da qui l’omaggio anche architettonico alla tradizione indiana – la Vaastu – nei riferimenti architettonici del palazzo che punta verso il cielo.

Palazzo di Antilia interno
Interno del Palazzo di Antilia (screenshot Mr. Luxury/YouTube) – www.buildingcue.it

Le caratteristiche del palazzo

I 27 piani di Antilia sono organizzati con aree separate per diverse attività. La parte inferiore dal primo piano a salire mette a disposizione il parcheggio, un’area eventi e la reception per gli ospiti. I piani intermedi ospitano sale da ballo, piscine, palestre, un cinema privato da 50 posti e varie aree di intrattenimento. Gli ultimi piani, invece, sono la residenza privata della famiglia Ambani. Questa parte mette a disposizione suite di lusso, salotti, sale da pranzo e terrazze panoramiche. L’interno di Antilia è un trionfo di materiali pregiati provenienti da tutto il mondo.

Marmi italiani, legni esotici, cristalli Swarovski e sete orientali sono elementi riconoscibili all’interno del palazzo. Un palazzo così ha sistemi di sicurezza avanzatissimi. Domotica integrata, illuminazione intelligente, controllo del clima centralizzato e sistemi di sicurezza biometrici sono solo alcune delle caratteristiche note al pubblico. C’è anche un tempio privato per la preghiera sono altri elementi di questo lusso estremo. Le pareti di Antilia mostrano opere d’arte di valore inestimabile, tra cui dipinti, sculture e arazzi antichi. La notizia arriva da Corriere.