Home » Trending News » “Assumiamo senza il diploma” | Questa azienda super famosa offre posti a tempo indeterminato: lo stipendio è da favola

“Assumiamo senza il diploma” | Questa azienda super famosa offre posti a tempo indeterminato: lo stipendio è da favola

La laurea non sempre è necessaria (Pixabay)

La laurea non sempre è necessaria (Pixabay FOTO) - www.buildingcue.it

Questa famosa azienda sta assumendo e sta offrendo posti a tempo indeterminato. Cosa aspetti? Invia la candidatura!

Nonostante il diploma sia spesso considerato una chiave d’accesso al mercato del lavoro, molte aziende assumono candidati senza questo titolo, focalizzandosi su competenze pratiche, esperienza e potenziale.

Alcuni settori, come la ristorazione, la logistica, il commercio e l’edilizia, offrono opportunità significative per chi non ha un diploma, specialmente in ruoli operativi e tecnici.

La formazione professionale e i corsi di specializzazione possono colmare il gap formativo, aprendo la strada a posizioni più qualificate e ben retribuite, anche senza una base accademica formale.

Capacità interpersonali, flessibilità e problem solving sono spesso considerate essenziali e possono superare il valore del diploma, soprattutto in ambiti dove la pratica conta più della teoria.

Opportunità di lavoro

La Rai ha avviato una selezione per l’assunzione di programmisti multimediali da impiegare presso la sede di Bolzano con contratto a tempo indeterminato. Si tratta di un’opportunità interessante per giovani diplomati appartenenti al gruppo linguistico tedesco, con uno stipendio netto mensile di circa 1.700 euro. L’annuncio di selezione non è un concorso pubblico ma un avviso rivolto a un target specifico, in linea con le esigenze aziendali.

La figura del programmista multimediale ricopre un ruolo strategico nell’attuale evoluzione della Rai da broadcaster a media company. Questo professionista si occupa di ideare, sviluppare e coordinare contenuti multimediali per piattaforme radiotelevisive e digitali. Le mansioni includono la stesura di testi, il montaggio video, la gestione delle attività amministrative e l’esecuzione di operazioni tecniche come la regia e il monitoraggio delle trasmissioni.

Il logo della RAi (Depositphotos)
Il logo della RAi (Depositphotos FOTO) – www.buildingcue.it

Requisiti e selezione

Per accedere alla selezione, i candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore, la patente di guida B e una buona conoscenza della lingua italiana e tedesca. È necessaria l’appartenenza certificata al gruppo linguistico tedesco, attestata dal Tribunale di Bolzano. Sono ammessi alla selezione cittadini italiani, dell’Unione Europea o extra-UE purché regolarmente soggiornanti in Italia. L’attestato di bilinguismo, tuttavia, non è obbligatorio.

Il processo di selezione prevede più fasi. Dopo una verifica preliminare dei requisiti, i candidati sono sottoposti a un colloquio linguistico e a un test scritto in tedesco per valutare cultura generale, conoscenze tecniche e abilità specifiche. La fase finale consiste in una prova professionale e un colloquio tecnico e motivazionale, svolti interamente in lingua tedesca presso la sede di Bolzano. Il punteggio massimo disponibile è di 100 punti, con una soglia minima di idoneità fissata a 30/50.