Auto, ora ti multano anche se non hai il cellulare in mano | Se stai telefonando è la fine: 646€ di multa e patente sospesa

Vietato telefonare in auto (Canva foto) - www.buildingcue.it
Ora rischi una multa salata anche senza avere il cellulare in mano: se stai telefonando in auto ti possono stangare con 646 euro di multa.
Quando si guida, la tentazione di controllare il telefono è sempre dietro l’angolo. Magari ti squilla, vedi una notifica lampeggiare e, senza pensarci troppo, ti viene voglia di dare un’occhiata. Un gesto di pochi secondi, certo, ma che può costare davvero caro, molto più di quanto immagini.
Anche se ormai in macchina abbiamo mille sistemi: bluetooth, comandi vocali, vivavoce… il rischio di distrarsi c’è sempre. E purtroppo basta un attimo di disattenzione per trasformare un viaggio tranquillo in un problema enorme.
La sicurezza, in fondo, parte da qui: occhi sulla strada, mani sul volante, tutto il resto può aspettare. Certo, viviamo in un mondo dove essere sempre connessi sembra una necessità. Rispondere subito, farsi trovare, non perdere nemmeno un messaggio.
Ma alla guida bisogna cambiare mentalità. E la legge non fa sconti: in auto, il cellulare è praticamente considerato una bomba a orologeria. Se sei concentrato a metà, magari a chiacchierare con qualcuno mentre guidi, la possibilità di fare un errore aumenta. E non di poco.
Cosa dice davvero la legge sugli auricolari alla guida
Parlando chiaro: usare il telefono mentre guidi è vietato. Punto. Ma se pensavi che bastasse infilarsi un paio di auricolari per essere tranquillo, riprova. Secondo il Codice della Strada italiano, è vietato usare le cuffie su entrambe le orecchie mentre si è alla guida. Questo perché ti isola dai rumori esterni, come clacson o sirene, aumentando il rischio di incidenti.
C’è solo una piccola eccezione: si può usare un auricolare solo in un orecchio, lasciando l’altro libero per ascoltare l’ambiente. Se non rispetti questa regola, rischi una multa che può arrivare fino a 646 euro e la decurtazione dei punti dalla patente. Se poi ti beccano di nuovo entro due anni, arriva pure la sospensione. Insomma, non proprio uno scherzo.

Cosa rischi davvero se telefoni mentre guidi
Anche se non hai il cellulare in mano, se stai telefonando in modo scorretto alla guida rischi grosso. Le multe sono pesanti, ma il problema vero è che ti possono sospendere la patente immediatamente, lasciandoti a piedi per uno o tre mesi. Immagina che disagio doversi organizzare senza macchina per tutto quel tempo…
E non è solo questione di multe e punti. Usare male il telefono mentre guidi mette in pericolo te e chi ti sta intorno. In fondo basta poco per evitare guai: se proprio devi chiamare, usa il vivavoce o ferma la macchina in un posto sicuro. Meglio perdere cinque minuti che ritrovarsi con 646 euro di multa e la patente ritirata.