Balconi in estate | Aumenta la privacy: gli interior designer dei VIP fanno cosi

Illustrazione di un balcone con delle piante (Depositphotos FOTO) - www.buildingcue.it
Il balcone è essenziale, sia per vivere la casa che per prendere un po’ d’aria. Eppure, si possono realizzare balconi migliori.
I balconi sono piccoli spazi di libertà sospesi tra il dentro e il fuori. Anche se spesso li diamo per scontati, in realtà sono angoli preziosi che ci collegano al cielo, alla strada, al mondo. Basta aprire una portafinestra e siamo già altrove, anche se solo di pochi metri.
C’è chi li usa per prendere un caffè al sole, chi per fumarsi una sigaretta in pace, chi per chiacchierare con i vicini come si faceva una volta. E poi ci sono quelli pieni di vasi, piante rampicanti, gerani… piccoli giardini volanti, curati con amore.
Non servono a tanto, se ci pensi. Non sono una stanza in più, non ci puoi organizzare una cena vera, e d’inverno restano spesso inutilizzati. Ma appena arriva il primo raggio caldo di sole, tornano a vivere, diventano il nostro rifugio all’aria aperta.
E forse è proprio questo il loro fascino: i balconi sono luoghi semplici, ma pieni di vita. Ci osservano da fuori, ma sono anche il punto da cui osserviamo noi. Una soglia leggera tra casa e cielo, tra il privato e l’universo intero.
Tra balconi e primavera
Con le giornate che si allungano e il sole che torna a scaldare davvero, il balcone torna protagonista. Non importa se è grande o piccolo, l’importante è che ci sia: uno spazio all’aperto dove respirare un po’, leggere un libro, bere un caffè guardando il cielo. A fine giornata poi, sedersi fuori mentre cala il sole… è una delle cose più semplici ma anche più belle che ci siano.
Se hai la fortuna di avere anche solo un angolo vivibile all’esterno, lo sai bene: il balcone diventa un’estensione del salotto, soprattutto con la bella stagione. Basta poco per trasformarlo, qualche pianta, un tavolino, magari una lucina o due, e diventa un piccolo rifugio dove fare colazione, organizzare un aperitivo, o semplicemente non fare nulla. Il punto è che per goderselo davvero serve anche un po’ di privacy… e qui casca l’asino.

Una vera e propria trasformazione
Il problema, infatti, è che spesso il nostro balcone affaccia proprio su altri balconi. E ok che i vicini ci sono sempre, ma quando iniziano a farti sentire osservato ogni volta che esci fuori, la voglia di rilassarsi sparisce. A volte sembra quasi che qualcuno abbia il binocolo sempre pronto… e no, non è paranoia, succede davvero.
Fortunatamente ci sono un sacco di modi per schermarsi con stile, senza trasformare il balcone in un bunker. Uno in particolare ha preso piede negli ultimi anni: le tende in bambù da esterno. Sono pratiche, leggere e pure belle da vedere. Le puoi fissare alla ringhiera o alle pareti, scegli la misura che ti serve e via. Fanno il loro dovere, proteggono da sguardi invadenti, ma senza togliere luce o far sembrare tutto chiuso.