Home » Trending News » Bancomat, nuova trappola mortale per gli utenti | Migliaia di vittime già accertate: conti svuotati con il “Trucco dei disegnatori”

Bancomat, nuova trappola mortale per gli utenti | Migliaia di vittime già accertate: conti svuotati con il “Trucco dei disegnatori”

Tastiera ATM

ATM (PIXABAY FOTO) - www.buildingcue.it

Una nuova truffa ai bancomat sta mettendo in allarme gli utenti: scopri come funziona il “Trucco dei disegnatori”.

Il bancomat è uno strumento indispensabile per prelevare contanti e gestire le proprie finanze, si sta trasformando in un campo minato per gli utenti. Una nuova truffa, tanto ingegnosa quanto insidiosa, sta mietendo migliaia di vittime, lasciando i conti correnti svuotati e una sensazione di profonda vulnerabilità.

In un’epoca in cui la tecnologia ci offre comodità e velocità, i truffatori sfruttano le vulnerabilità dei sistemi per arricchirsi illecitamente. Immagina di prelevare contanti al bancomat, ignaro di essere osservato e derubato in pochi secondi.

Ma come funziona il “Trucco dei disegnatori”? Come è possibile che i truffatori riescano a svuotare i conti in modo così rapido e silenzioso? I più vigili hanno già adottato misure di sicurezza aggiuntive, proteggendo i propri risparmi da questa nuova minaccia.

Le segnalazioni si moltiplicano: una truffa ai bancomat che sfrutta la distrazione e l’ingenuità degli utenti. Un’azione fulminea che lascia le vittime senza parole, con un danno economico significativo e la difficile sfida di recuperare i fondi sottratti.

Il “Trucco dei disegnatori”: come funziona

I truffatori spacciandosi per disegnatori o artisti di strada, si posizionano nei pressi dei bancomat, solitamente in zone isolate o poco illuminate, mentre la vittima è intenta a prelevare contanti, i truffatori la distraggono con scuse banali, come chiedere l’ora o offrire un disegno.

In un momento di distrazione, i truffatori sostituiscono la carta di credito della vittima con una carta clonata o rubata, oppure memorizzano il codice PIN tramite telecamere nascoste o complici. Una volta ottenuti i dati, i truffatori possono svuotare il conto corrente della vittima in pochi secondi, effettuando prelievi o acquisti online.

Tastiera ATM
ATM (PIXABAY FOTO) – www.buildingcue.it

Come proteggersi dalla truffa

Presta attenzione all’ambiente circostante: evita di prelevare contanti in zone isolate o poco illuminate, non farti distrarre da sconosciuti: non accettare offerte o richieste da persone che si avvicinano al bancomat.
Copri sempre il tastierino numerico: digita il codice PIN coprendo il tastierino con la mano, per evitare che venga memorizzato da telecamere nascoste. Controlla la tua carta e verifica che la carta che ti viene restituita sia effettivamente la tua.

Monitora l’estratto conto: controlla regolarmente l’estratto conto della tua carta di credito o debito, segnalando immediatamente eventuali transazioni sospette. Attiva le notifiche SMS: attiva le notifiche SMS per ricevere un messaggio ogni volta che viene effettuata una transazione con la tua carta.
Ricorda che la prevenzione è la migliore arma contro le truffe, presta sempre la massima attenzione e non esitare a segnalare alle autorità competenti eventuali anomalie o comportamenti sospetti.