Primo Piano

Binocular House: la casa flessibile che si adatta alla vita moderna

Sentito mai parlare della casa flessibile? No? Esiste veramente, ed è la risposta alla frenesia della vita moderna

Le esigenze abitative sono in continua evoluzione e l’architettura deve adeguarsi a tali nuove sfide. Abbiamo bisogno di comfort disponibile a nostro piacimento e in qualsiasi momento.

La Casa Binocular, situata nei dintorni di Quito, in Ecuador, rappresenta un esempio innovativo di design flessibile e funzionale. Un’autentica promessa di modernità!

Progettata dallo studio Gabriel Rivera Arquitectos durante il periodo pandemico, questa abitazione si distingue per la sua capacità di trasformarsi in base alle necessità di chi la vive, offrendo spazi adattabili che integrano residenza, ufficio, scuola e aree verdi.

Il suo design all’avanguardia si unisce a una solida robustezza strutturale, creando un ambiente che massimizza la connessione con la natura, senza compromettere la sicurezza e il comfort.

Un’architettura solida e dinamica

Un interessante approfondimento curato dalla redazione internazionale di Idealista ci offre diversi dettagli. Con una superficie di 564 m² distribuiti su due piani, la Casa Binocular è stata concepita per rispondere alle nuove necessità abitative emerse durante la pandemia di Covid-19. L’abitazione intende essere più di una semplice residenza, offrendo spazi multifunzionali capaci di adattarsi a usi differenti. Il concetto architettonico si basa sull’idea di realizzare un ambiente robusto, caratterizzato da uno spazioso atrio centrale che favorisce la connessione tra gli spazi interni ed esterni.

Il materiale predominante utilizzato è il cemento armato, selezionato non solo per la sua resistenza strutturale, ma anche per le sue qualità estetiche. Il piano terra dell’edificio è infatti caratterizzato da una vasta superficie vetrata arretrata rispetto a colonne in metallo riciclato, creando un effetto di sospensione che conferisce all’abitazione l’aspetto di un “galleggiante”. Questa configurazione consente di integrare sistematicamente la casa con il paesaggio circostante, mantenendo al contempo privacy e sicurezza.

La sua struttura è multifunzionale (depositphotos.com) – www.buildingcue.it

Spazi interni flessibili e luminosi

L’interno della casa riflette l’idea di flessibilità e apertura. Il cuore dell’abitazione è costituito dal soggiorno-sala da pranzo a doppia altezza, che crea una connessione verticale tra i due livelli e favorisce l’interazione tra gli spazi. Il progetto prevede, inoltre, un’area polifunzionale adiacente alla sala da pranzo, che può essere aperta su entrambi i lati: da un lato si collega alla zona della cucina, mentre dall’altro si apre su una veranda coperta, creando un ambiente ideale per attività sociali e momenti di convivialità.

Al piano superiore si trovano tre camere da letto, tra cui quella principale con vista su Quito. Un’area versatile può essere facilmente riconfigurata per diventare uno studio, una sala giochi o uno spazio per il relax, adattandosi dinamicamente alle esigenze della famiglia. Le camere secondarie si affacciano sul giardino, garantendo un ambiente tranquillo e riservato. L’arredamento è predisposto con attenzione ai minimi dettagli, comprendendo pavimenti in gres porcellanato grigio, pareti bianche, particolari metallici in nero e legno scuro, i quali conferiscono un’estetica contemporanea ma accogliente.

Published by
Serena Mancusi