domusweb.it
La Landesgartenschau Exhibition Hall 2014 è un padiglione espositivo concepito all’Università di Stoccarda che rappresenta un modello integrato di design computazionale e fabbricazione robotizzata.
Il progetto mostra l’opportunità di utilizzare risorse rinnovabili, in questo caso il legno, per generare una costruzione innovativa mediante l’ausilio di sistemi robotizzati. Esso si presenta infatti, come il primo edificio al mondo con struttura portante interamente costituita da placche di legno di faggio multistrato realizzata mediante robot.
Gli aspetti innovativi che caratterizzano il progetto possono essere definiti nei cinque punti seguenti.
Il Landesgartenschau Exhibition Hall è organizzato in due zone spaziali distinte collegate da uno spazio intermedio: lo spazio di ingresso e lo spazio espositivo principale sono definiti con una struttura a cupola, costituita da placche poligonali convesse, mentre lo spazio di transizione è il risultato di una contrazione spaziale a forma di sella, il cui rivestimento è costituito da placche poligonali concave. L’area espositiva principale costituisce la parte più ampia della costruzione con 6 metri di altezza e l’affaccio verso il paesaggio attraverso una grande vetrata.
Il progetto è stato sviluppato dall’Institute for Computational Design, l’Institute of Building Structures and Structural Design, e l’Institute of Engineering Geodesy e realizzato in collaborazione con Mullerblaustein Holzbau GmbH.
Image credits: domusweb.it