Home » Trending News » Bollette, non guardarti solo da aumenti da salasso | Il nuovo problema è un altro: occhio quando pensi di aver cambiato fornitore

Bollette, non guardarti solo da aumenti da salasso | Il nuovo problema è un altro: occhio quando pensi di aver cambiato fornitore

Lampadina e banconote (PIXABAY FOTO) - www.buildingcue.it

Lampadina e banconote (PIXABAY FOTO) - www.buildingcue.it

Le bollette aumentano, ma non è sicuramente solo questo il problema. prestate attenzione anche a quest’altro!

Cambiare fornitore di luce o gas oggi è molto più semplice di quello che sembra. Non serve fare mille pratiche strane o rimanere senza corrente: basta scegliere una nuova compagnia e saranno loro a gestire tutto il passaggio, senza interruzioni. È un po’ come cambiare operatore telefonico, ma ancora più easy.

Di solito si cambia per risparmiare qualche soldo sulla bolletta o per avere condizioni migliori, tipo tariffe bloccate o offerte green. E se trovi un’offerta che ti piace di più, puoi farlo in qualsiasi momento, anche se hai già un contratto attivo: non ci sono penali se sei nel mercato libero.

Occhio però: prima di firmare o aderire online, controlla bene tutto. Spesso le offerte più “belle” nascondono costi extra o condizioni particolari scritte in piccolo piccolo. Prenditi cinque minuti per leggere anche le cose noiose, così eviti sorprese brutte dopo.

Alla fine cambiare fornitore è un tuo diritto e può farti risparmiare senza stress. E se hai paura di sbagliare, puoi sempre chiedere un consiglio a un amico o usare i comparatori online che in due clic ti fanno vedere le offerte migliori.

Risparmiare veramente è possibile

Quando si parla di cambiare gestore per luce e gas, le offerte online sono spesso quelle che fanno davvero risparmiare. E non poco, eh. Secondo Vyshka di Switcho, ad aprile 2025 una tariffa web può farti risparmiare anche 380 euro rispetto alla media di mercato. Questo perché online i fornitori tagliano un sacco di costi e i vantaggi ricadono su di noi. E poi, bonus extra: bolletta digitale, domiciliazione bancaria (che ti evita anche il deposito cauzionale), tutto più semplice e veloce.

Ovviamente, se non ti senti un esperto, puoi usare un comparatore serio che ti aiuti a trovare la tariffa migliore davvero adatta a te. I migliori fanno prima un’analisi della tua bolletta attuale, così non rischi di cambiare per qualcosa che poi si rivela peggiore. Da febbraio 2025, alcuni comparatori si sono pure messi insieme in Assocompara, un’associazione nata proprio per garantire trasparenza. Una buona notizia, insomma, soprattutto per chi ha sempre paura di prendere fregature online.

Calcolo bollette (Depositphotos FOTO) - www.buildingcue.it
Calcolo bollette (Depositphotos FOTO) – www.buildingcue.it

Addio truffe!

Occhio però, perché il rischio di truffe è dietro l’angolo. Regola numero uno: mai fidarsi di chiamate strane o di persone che si presentano alla porta senza un preavviso ufficiale. Se qualcuno ti propone offerte miracolose al telefono o suona dicendo che devi cambiare fornitore “per forza”, stai allerta. In realtà non esiste nessuna legge che ti obbliga a cambiare gestore, e chi ti dice il contrario sta tentando di incastrarti.

Un altro segnale da non ignorare è la richiesta di dati come il codice POD o PDR (quelli sulla bolletta). Con quelli possono attivarti un nuovo contratto a tua insaputa! Stessa cosa se ti chiedono l’Iban o si spacciano per tecnici del contatore.