Bonus 2025, ne esiste uno che ti automatizza tutto | Rendi l’ingresso della tua casa intelligente: in poche mosse risparmi un sacco di soldi
Quante volte capita di tornare a casa carichi di borse, cercando disperatamente le chiavi?
Oppure di uscire con il dubbio di aver lasciato la luce accesa? Piccoli fastidi quotidiani che, sommati, possono diventare un vero stress. Uno stress facilmente evitabile grazie alle invenzioni degli ultimi anni: è possibile avere davvero una vita più semplice con poco sforzo?
La tecnologia ha cambiato molti aspetti della nostra vita, semplificando attività che una volta richiedevano tempo e attenzione. Eppure, spesso non pensiamo a quanto potrebbe essere utile anche dentro casa.
Negli ultimi anni, sempre più persone stanno scoprendo i vantaggi della domotica, che permette di gestire la casa in modo più pratico e intelligente. Automatizzare alcuni aspetti della vita domestica può fare una grande differenza, sia in termini di comodità che di risparmio.
E se ci fosse anche un incentivo per rendere tutto questo ancora più conveniente? Forse è il momento giusto per iniziare a pensarci. Un incentivo rivoluzionario e potenzialmente comodissimo!
Un aiuto per rendere la casa più smart
Dal 2025 è disponibile il Bonus Domotica, un incentivo che permette di ottenere una detrazione fiscale per chi decide di installare dispositivi intelligenti nella propria abitazione.
Questo significa che chi sceglie di migliorare il controllo di illuminazione, riscaldamento, tapparelle o sicurezza potrà recuperare una parte della spesa sostenuta. Per la prima casa, la detrazione è del 50%, mentre per le seconde case è del 36%.
Automazione dell’ingresso: un dettaglio che fa la differenza
L’ingresso è il primo spazio che attraversiamo quando entriamo o usciamo di casa, eppure viene spesso trascurato. Automatizzarlo può migliorare la sicurezza e la praticità, rendendo ogni rientro più comodo. Un esempio? Le serrature smart eliminano il bisogno delle chiavi: basta il telefono o un codice per entrare. Oppure, con un videocitofono intelligente, si può vedere e parlare con chi suona alla porta anche quando si è fuori casa.
La domotica non è solo una questione di comfort, ma anche di risparmio. Sensori di movimento per le luci, termostati intelligenti e tapparelle automatizzate aiutano a ridurre gli sprechi e a ottimizzare i consumi energetici. Inoltre, una casa con tecnologia smart è più appetibile sul mercato immobiliare. Se un domani decidessi di venderla, il valore dell’immobile potrebbe essere più alto grazie a queste migliorie. Con il Bonus Domotica e le tante soluzioni disponibili, il 2025 è l’anno perfetto per trasformare la tua casa in un ambiente più intelligente, sicuro ed efficiente.