Carrefour ha svuotato tutti gli scaffali: chi ha comprato questo prodotto lo butti immediatamente | L’hanno dovuto fare proprio sotto Pasqua

Attenzione a questo prodotto (Canva foto) - www.buildingcue.it
Carrefour costretto a svuotare gli scaffali proprio a ridosso di Pasqua: se hai acquistato questo prodotto, devi sbarazzartene subito.
Andare a fare la spesa è una di quelle cose che di solito facciamo di corsa, senza starci troppo a pensare. Prendi il carrello, infili quello che ti serve, magari due offerte al volo e via. Però ogni tanto capita che qualche prodotto che pensavi fosse sicuro si riveli un po’… diciamo, problematico. E lì scatta subito l’allarme.
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso di richiami alimentari. Non è una cosa da prendere sotto gamba, anzi. Anche una semplice svista in etichetta può diventare un rischio bello grosso per chi ha intolleranze o allergie. E fidati, leggere bene quello che compriamo è diventato importante quanto scegliere i pomodori più rossi.
Certo, non bisogna neanche andare in paranoia eh. La maggior parte delle volte si tratta di ritiri fatti per pura precauzione. Meglio correre ai ripari subito che rischiare problemi più seri dopo. Anche se a volte, diciamolo, dispiace vedere che proprio quel prodotto che ti piaceva un sacco… puff, sparisce dagli scaffali.
E poi vabbè, quando succede sotto le feste è ancora peggio. Tra preparativi, corse ai regali e liste della spesa infinite, l’ultima cosa che vuoi sentire è che devi controllare pure se la pasta che hai preso va bene o no. Eppure è meglio saperlo prima di combinar guai.
Problemi in etichetta e ritiro immediato
Proprio in questi giorni, Carrefour ha deciso di ritirare una valanga di formati di pasta a marchio proprio. Si parla di 30 tipi diversi, mica pochi. Il motivo? Sulle confezioni mancava l’avvertenza “può contenere tracce di senape”. Prima di andare nel panico: non è che ci sia davvero senape dentro, eh, ma chi è allergico potrebbe rischiare seriamente.
I lotti interessati hanno scadenze fino al 5 marzo 2027. Quindi, se hai comprato pasta di semola o semola integrale Carrefour, meglio dare un’occhiata alle confezioni. E se trovi quella giusta – anzi, sbagliata – portala indietro in negozio per il rimborso. Ah, e ricordati: la disponibilità cambia da punto vendita a punto vendita, e pure i prezzi potrebbero non essere sempre quelli che vedi online.

I formati da controllare e le info utili
Tra i formati coinvolti ci sono un po’ tutti i classici: spaghetti, penne rigate, farfalle, fusilli, e anche tipi meno comuni tipo gramigna e capelli d’angelo. Tutti venduti in confezioni da 500g o 1 kg, tutti della linea “Carrefour Classic”.
La pasta è prodotta da Ghigi 1870 Spa, un pastificio storico di Rimini. L’azienda e Carrefour hanno detto che per chi non ha problemi con la senape il prodotto si può consumare tranquillamente. Però, se hai allergie, meglio non rischiare e riportare tutto indietro. Per altre info, si può chiamare il numero verde 800 650650.