Home » Trending News » Codice della Strada, non bastavano solo le multe | Il Ministero ha rincarato la dose: quando ti arrivano queste a casa svieni

Codice della Strada, non bastavano solo le multe | Il Ministero ha rincarato la dose: quando ti arrivano queste a casa svieni

Multa auto

Multa auto, ecco cosa cambia ora (Canva) - BuildingCUE

Il nuovo Codice della Strada ha fatto arrabbiare gli automobilisti e sembra che le cose non cambieranno nel prossimo periodo: le novità

Sono molte settimane ormai che il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore. Gli automobilisti si sono adattati per evitare di ricevere multe salate e sanzioni che possono compromettere la propria patente.

Eppure c’è ancora chi fa fatica a rispettare le tante regole che sono state aggiunte di recente. Non tutti poi conoscono quelle che sono le novità inerenti alle multe. A quanto pare, il Ministero non si è fermato ma ha rincarato la dose contro coloro che hanno commesso infrazioni.

Da una parte, tutte queste restrizioni sono state aggiunte per un nobile scopo: evitare gli incidenti su strada e favorire un corretto comportamento degli automobilisti. Tuttavia, sembra che ci siano guidatori che hanno quasi paura di prendere l’auto.

Ma qual è la summenzionata novità che si aggiunge alle multe? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Nuovo Codice della Strada: ora si discute sulle multe, cosa evitare

Comunemente in tanti pensano che gli automobilisti non sanno più come fare per evitare le multe. In effetti, anche il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha dichiarato che nell’ultimo periodo, praticamente dall’introduzione del nuovo Codice della Strada, è stato raggiunto un record di multe fatte dalle autorità. Insomma, bisogna prestare particolarmente attenzione quando si è in strada, specialmente se si notano dei posti di blocco.

Ma non sono solo gli automobilisti a dover prestare attenzione. Dal 31 marzo le cose cambiano anche per tutti coloro che amano viaggiare in moto. Sembra proprio che da questa data aumenteranno le spese per l’invio delle notifiche. Da 9,50 euro, rincaro del 30% avvenuto in passato, appena tre anni fa, si passerà a 12,40 euro. Una spesa aggiuntiva che potrebbe far lievitare le multe che si ottengono sia con l’auto che con la moto.

Multa automobilista
Multe, aumenti in arrivo per auto e moto (Canva) – BuildingCUE

Cosa fare per poter evitare problemi?

Ovviamente, per riuscire a non avere brutte sorprese, bisognerebbe fare soltanto una cosa: guidare con la massima attenzione e rispettare le norme stradali. Questo vale non solo per la circolazione ma anche per la sosta. Attenzione a dove si parcheggia l’auto perché con le spese di notifica aumentate, anche un’infrazione per divieto di sosta potrebbe superare la somma di 50 euro.

Insomma, prudenza e rispetto delle regole sono la soluzione per non avere brutte sorprese, rispettando il Codice della Strada, seppure particolarmente stringente.