Home » Trending News » Consumi di gas in casa, occhio a questo particolare | Se lo giri troppo ti arriva una sassata: gli impiantisti hanno svelato il trucco per il risparmio

Consumi di gas in casa, occhio a questo particolare | Se lo giri troppo ti arriva una sassata: gli impiantisti hanno svelato il trucco per il risparmio

Calcolatrice con soldi

Ecco i trucchi degli impiantisti per risparmiare in bolletta (PIXABAY foto) - www.buildingcue.it

L’inverno si fa sentire e pesa anche sull’economia familiare: una maggiore attenzione però permettere di contenere i costi.

L’inverno oltre ad essere una stagione molto fredda porta con sé alcuni aspetti che pesano sull’economia delle nostre abitazioni. I costi delle bollette aumentano a dismisura, causa il maggior utilizzo di alcuni elettrodomestici presenti nelle nostre case. Gli apparecchi elettronici infatti sono la causa principale di consumo di energia elettrica.

La stagione come detto non aiuta, infatti il freddo e il calar della luce già dalle prime ore del pomeriggio comporta il fatto di dover utilizzare maggiormente alcuni componenti, come ad esempio la luce. L’energia elettrica è infatti è un parametro molto rilevante al quale dover rendere conto soprattutto in inverno ma anche la componente gas non è da meno, con le caldaie in funzione molte ore al giorno.

Le bollette sono un tema molto delicato da affrontare, sopratutto quando quest’ultime incidono in maniera significativa sul proprio portafoglio. La maggior parte di queste richiedono una spesa mensile, o addirittura bimestrale, aspetto che può pensare e non poco sull’economia personale o familiare.

Un approccio al risparmio energetico non solo si traduce in un risparmio economico ma incide anche sulla sostenibilità ambientale. Le nostre case, soprattutto le più moderne, vengono progettate per ridurre l’impatto ambientale ma nel caso di vecchi edifici si può aiutare l’ambiente anche con semplice accorgimenti.

Ecco un semplice trucco per ridurre la bolletta del gas

Come detto, alcuni accorgimenti possono permetterci di ridurre in modo importante i consumi all’interno delle nostre abitazioni, in particolare vediamo come abbassare di circa il 10% annuo la spesa relativa alla componente gas e migliorare alcuni fattori come quello ambientale.

Il trucco della manovella consiste nello spostare il miscelatore della caldaia verso l’acqua fredda dopo l’utilizzo, questo gesto evita che la caldaia si attivi automaticamente alla riapertura del rubinetto evitando così un’ulteriore accensione che comporterebbe l’ennesimo consumo energetico.

Calcolatrice con soldi vicino a valvola del termosifone
Fai così e risparmierai in bolletta (PIXABAY foto) – www.buildingcue.it

Occhio allo spreco: l’ambiente e il portafoglio ringraziano

Oltre a questo semplice trucco per ridurre i consumi un altro aspetto da considerare come investimento a lungo termine è l’installazione di pannelli solari. Applicati sui tetti delle nostre case hanno la funzione di assorbire la luce solare convertendola in energia elettrica da poter sfruttare all’interno delle abitazioni.

Ogni piccolo accorgimento consente due importanti miglioramenti: il primo è quello di ottenere bollette più “leggere” che incidono sui nostri portafogli in modo positivo, l’altro ancora più importante è l’aspetto ambientale, infatti queste azioni contribuiscono una maggiore sostenibilità ambientale.