Fotovoltaico, fino ad ora lo hai usato malissimo | La posizione fa la differenza: mettilo così e produrrai il doppio dell’energia che ti serve

Installazione di pannelli fotovoltaici - (PIXABAY FOTO) www.buildingcue.it
Il tuo fotovoltaico potrebbe essere nella posizione sbagliata, ecco dove dovresti posizionarlo per produrre più energia.
L’energia solare sta diventando la fonte di energia più utilizzata al mondo, i pannelli fotovoltaici sono un investimento sempre più comune nelle nostre case. Non basta però installarli per ottenere la massima efficienza energetica, infatti è necessario che siano posizionati correttamente. Utilizzata in modo corretto questa nuova tecnologia è fondamentale per i nostri appartamenti ma anche per aziende che hanno consumi elevati di elettricità quotidianamente.
L’errore più comune è quello di pensare che basti installarli sul tetto per farli funzionare, ma in realtà ci sono molti studi a riguardo sul corretto posizionamento dei pannelli. L’assorbimento di energia infatti non è solamente dovuto alla quantità di luce presente, ma intervengono anche altri fattori.
Ci sono molte variabili che vengono spesso ignorate, come ad esempio, l’installazione in città, infatti lo smog può influenzare in modo negativo l’efficacia del pannello. La presenza di alberi e piante nelle vicinanze è un altro fattore, infatti la creazione di zone d’ombre compromette il normale funzionamento.
Molti impianti fotovoltaici purtroppo non vengono sfruttati al massimo delle loro capacità, causando malumori nei proprietari che hanno deciso di affidarsi a questa tecnologia. Fortunatamente, per migliorare l’efficienza non sono necessari interventi economici importanti.
Migliorare l’efficienza dei panelli fotovoltaici in modo semplice
Una recente ricerca scientifica ha dimostrato che la posizione e l’orientamento dei pannelli fotovoltaici può addirittura raddoppiarne l’efficienza. Gli studi infatti hanno identificato un angolo di inclinazione ottimale per aumentare l’assorbimento di luce solare evitando anche polveri che possono ostacolare il normale funzionamento.
L’angolo di 25 gradi infatti risulta essere quello che rende le prestazioni ottimali, garantendone il perfetto funzionamento. Per questo per avere dei miglioramenti basterà gestire il grado di inclinazione dei propri pannelli senza dover intervenire con azioni costose che potrebbero pesare sul portafoglio.

Un cambiamento minimo per una posizione perfetta
Basta poco quindi per aumentare l’efficienza del proprio impianto fotovoltaico, alcuni piccoli accorgimenti infatti possono fare un enorme differenza. Evitare l’accumulo di polvere e smog permette di migliorare l’efficacia e sfruttare a pieno tutti i benefici dell’energia rinnovabile.
L’angolo a 25 gradi quindi è la soluzione perfetta per sfruttare a pieno i pannelli fotovoltaici, una scelta ecologica che aiuta l’ambiente e rende la tua casa green. Nonostante un investimento iniziale, i panelli fotovoltaici nel corso degli anni portano i propri benefici, un abbassamento dei costi dell’elettricità e la produzione di energia rinnovabile.