Home » Trending News » Governo, quest’anno ti rifà gli infissi praticamente gratis | Non serve nemmeno ristrutturare la casa: richiedilo prima che finiscano i fondi

Governo, quest’anno ti rifà gli infissi praticamente gratis | Non serve nemmeno ristrutturare la casa: richiedilo prima che finiscano i fondi

Illustrazione di un operaio mentre monta gli infissi (Depositphotos)

Illustrazione di un operaio mentre monta gli infissi (Depositphotos FOTO) - www.buildingcue.it

Gli infissi potrai rifarli più o meno gratis, grazie alle ultime novità del Governo. Scopri come fare ciò senza ristrutturare casa.

Se stai pensando di cambiare gli infissi, sappi che il governo offre degli incentivi per darti una mano. Grazie a bonus e detrazioni fiscali, puoi sostituire le vecchie finestre con modelli più efficienti, risparmiando una bella fetta della spesa.

L’Ecobonus, per esempio, è uno degli strumenti più usati: ti permette di detrarre fino al 50% della spesa per infissi nuovi che migliorano l’isolamento termico della casa. In alternativa, c’è il Bonus Ristrutturazioni, che offre una detrazione simile se il cambio finestre rientra in lavori più ampi.

Questi incentivi non solo aiutano a ridurre i costi, ma permettono anche di risparmiare sulle bollette. Con infissi moderni, infatti, la casa trattiene meglio il calore d’inverno e il fresco d’estate, riducendo l’uso di riscaldamento e climatizzatore.

Per accedere agli aiuti serve rispettare alcuni requisiti e seguire una procedura specifica, ma ne vale la pena. Prima di iniziare, informati bene sui dettagli del bonus e affidati a un professionista per non rischiare brutte sorprese!

Un bonus per il 2025

Se hai in mente di cambiare porte e finestre, il Bonus Infissi 2025 potrebbe essere l’occasione giusta per farlo senza svuotare il portafoglio. Il governo ha confermato la possibilità di ottenere una detrazione fiscale per chi decide di sostituire gli infissi, ma con alcune differenze rispetto agli anni precedenti. In particolare, il rimborso del 50% è riservato agli interventi sulle prime case, mentre per le seconde case si scende al 36%.

Il motivo per cui tanti stanno approfittando di questa agevolazione è semplice: dal 2026 gli sconti saranno ridotti. Per la prima casa, la detrazione calerà al 36% e per la seconda casa addirittura al 30%, con un massimale più basso. Insomma, se hai intenzione di migliorare l’isolamento termico di casa e risparmiare sulla bolletta, questo potrebbe essere l’anno giusto per farlo!

Illustrazione di un ragazzo mentre monta gli infissi (Depositphotos)
Illustrazione di un ragazzo mentre monta gli infissi (Depositphotos FOTO) – www.buildingcue.it

Bonus con o senza Ristrutturazione?

Se stai ristrutturando casa, puoi sfruttare il Bonus Ristrutturazione, che prevede una detrazione del 50% per le abitazioni principali e del 36% per le seconde case. Per rientrare in questa categoria, gli infissi devono essere sostituiti nell’ambito di lavori di manutenzione straordinaria o riqualificazione dell’immobile. Occhio al limite di spesa: 96.000 euro per la prima casa e 48.000 euro per la seconda.

Se invece vuoi cambiare infissi senza fare una vera ristrutturazione, puoi optare per l’Ecobonus. In questo caso, è necessario che i nuovi infissi migliorino l’isolamento termico dell’abitazione. Il vantaggio è che puoi detrarre il 50% per la prima casa e il 36% per la seconda, con un massimale di 60.000 euro. Insomma, un aiuto concreto per rendere la casa più efficiente senza dover affrontare interventi troppo invasivi!