Home » Trending News » Hai pagato troppo in bolletta | Finalmente lo hanno riconosciuto: ecco come ottenere il rimborso fino all’ultimo centesimo

Hai pagato troppo in bolletta | Finalmente lo hanno riconosciuto: ecco come ottenere il rimborso fino all’ultimo centesimo

Risparmio in bolletta (Depositphotos foto)

Risparmio in bolletta (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Nel 2025 le famiglie italiane hanno una nuova opportunità per ridurre significativamente le spese per l’energia elettrica.

Il costo dell’energia rappresenta una voce di spesa sempre più gravosa per le famiglie italiane, influenzando significativamente il bilancio domestico. In un contesto economico spesso incerto, ogni forma di sostegno per alleviare queste spese è particolarmente preziosa.

Le istituzioni e gli enti regolatori sono costantemente al lavoro per individuare misure che possano offrire un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, garantendo l’accesso a beni primari come l’elettricità.

Negli ultimi anni, il bonus sociale elettrico ha rappresentato un importante strumento di supporto per le famiglie a basso reddito, contribuendo ad abbattere i costi delle bollette. Tuttavia, le sfide economiche persistenti hanno reso necessaria l’introduzione di ulteriori forme di sostegno per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Proprio in questa direzione si muove una recente novità introdotta nel 2025, che offre alle famiglie italiane con specifici requisiti economici la possibilità di ottenere un ulteriore sconto sulle bollette elettriche, cumulabile con il bonus sociale già esistente.

Decreto Bollette 2025: cumulabilità del bonus sociale e contributo extra di 200 euro

Il Decreto Bollette 2025 ha introdotto un contributo straordinario che permette, per la prima volta, di cumulare il bonus sociale elettrico con un nuovo aiuto specifico. A partire da aprile 2025, le famiglie in difficoltà economica possono ricevere un contributo una tantum di 200 euro, che si aggiunge all’importo previsto dal bonus sociale elettrico. Questo significativo sostegno è destinato alle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro, ma la cumulabilità con il bonus sociale elettrico è riservata ai nuclei familiari con un ISEE particolarmente basso, e in alcuni casi, alle famiglie numerose.

Il doppio sconto sulle bollette elettriche è specificamente riservato alle famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro, oppure, nel caso di nuclei familiari composti da almeno quattro figli a carico, a quelle con un ISEE fino a 20.000 euro. Grazie a questa nuova iniziativa, le famiglie più bisognose possono contare su un sostegno robusto, che si traduce in un reale alleviamento delle spese per l’energia elettrica.

Termosifone stop bolletta cala risparmierai soldi
Con questo metodo risparmi tantissimo – Buildingcue.it (DepositPhoto)

Come ottenere il doppio sconto: procedura e requisiti

L’accesso a questo nuovo bonus avviene in modo automatico, grazie alla collaborazione tra l’INPS e il Sistema Informativo Integrato (SII). È fondamentale che i richiedenti mantengano aggiornato il proprio ISEE, presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). L’INPS calcola l’ISEE e comunica i dati al SII, che gestisce le informazioni sui contratti di fornitura elettrica.

Il doppio sconto sarà operativo dal 1° aprile 2025 fino al 31 luglio 2025. Per chi ha già diritto al bonus sociale elettrico, il contributo extra verrà accreditato automaticamente in bolletta e suddiviso in rate giornaliere. Chi presenterà una nuova dichiarazione ISEE nel corso del 2025 riceverà il bonus nel primo trimestre utile successivo all’approvazione della richiesta.