Il Nuovo Louvre prende forma, in arrivo una grande riqualificazione dell’area circostante
![Museo del Louvre](https://www.buildingcue.it/wp-content/uploads/2025/02/Museo-del-Louvre-buildingcue-Canva-1024x592.jpg)
Museo del Louvre di notte (Canva foto) - www.buildingcue.it
Il celebre museo parigino si prepara a una nuova era di trasformazione: la riqualificazione dell’area rivoluziona il museo parigino.
Il Museo del Louvre è il cuore di Parigi, un luogo che tutti sognano di visitare almeno una volta nella vita.
Ma diciamolo: l’esperienza potrebbe essere molto più piacevole se i dintorni fossero organizzati meglio.
Chiunque sia stato al Louvre sa quanto possa essere caotica l’area intorno al museo. Negli ultimi anni, Parigi ha iniziato un percorso per migliorare la vivibilità del centro storico: la pedonalizzazione di rue de Rivoli è stata un successo, trasformando una delle arterie più trafficate della città in un paradiso per ciclisti e pedoni. Ma i dintorni del Louvre sono rimasti fermi a un’epoca in cui il traffico dominava ancora il paesaggio urbano.
Il problema principale è l’accessibilità: la Piramide è bellissima, ma chiunque abbia provato a entrare sa quanto possa essere complicato orientarsi tra ingressi, uscite e folle. Senza contare che alcuni gioielli architettonici, come la chiesa di Saint-Jean-l’Auxerrois e l’ex municipio del 1° arrondissement, passano inosservati perché non valorizzati a dovere. Parigi sta cambiando, e ora è arrivato il momento di dare una nuova vita anche a questa zona così iconica.
Il progetto che trasformerà il Louvre e i suoi dintorni
Il 28 gennaio 2025, il Presidente Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente il progetto Nuovo Louvre, che non riguarda solo il museo, ma tutto il quartiere circostante. L’obiettivo è chiaro: meno traffico, più spazi pedonali, più verde e un’esperienza migliore per tutti.
Uno dei cambiamenti più importanti sarà la creazione di un nuovo ingresso su rue de l’Amiral de Coligny, pensato per ridurre la pressione sulla Piramide principale e distribuire meglio i visitatori. Un altro intervento chiave sarà la trasformazione della spianata del Colonnato di Perrault, che diventerà completamente pedonale, con nuove aree di sosta, percorsi più intuitivi e un’atmosfera più rilassata.
![Museo del Louvre](https://www.buildingcue.it/wp-content/uploads/2025/02/Museo-del-Louvre-esterno-buildingcue-Canva.jpg)
Una Parigi più accogliente e sostenibile
Come riportato da Sortir à Paris, questa riqualificazione si inserisce in un piano più ampio della città per rendere gli spazi urbani più vivibili e sostenibili. La sindaca Anne Hidalgo ha espresso grande entusiasmo per il progetto, sottolineando che non si tratta solo di una trasformazione per i turisti, ma anche per i parigini. “Dopo il successo della pedonalizzazione di rue de Rivoli, questo è un altro passo importante per rendere Parigi più accogliente”, ha dichiarato.
Oltre a rendere il quartiere più pedonale, il progetto prevede la piantumazione di nuovi alberi e la creazione di spazi verdi e zone d’ombra, per rendere l’area più piacevole in tutte le stagioni. Il Nuovo Louvre non sarà solo un museo rinnovato, ma il cuore pulsante di una Parigi più bella, accessibile e a misura di persona. Un cambiamento che non riguarda solo l’arte, ma il modo stesso in cui si vive la città.