La tragedia del ponte in Colombia

http://images2.corriereobjects.it
Appena due giorni fa in Colombia, poco fuori la capitale Bogotà è accaduto quello che non doveva accadere. Un ponte lungo 460 metri è crollato mentre i lavori erano in piena attività. La protezione civile del paese sud americano spiega che stavano lavorando al drenaggio lungo il ponte quando la struttura all’improvviso è collassata scaraventandoli di sotto.

Descrivere quello che è accaduto è impossibile; gli operai hanno fatto un volo di ben 300 metri, nove di loro sono morti sul colpo, mentre il decimo è morto subito dopo averlo portato in ospedale. Il ponte faceva parte della principale arteria autostradale che avrebbe dovuto collegare Bogotà a Villavicencio, una città a sud-est della capitale. Si snoda attraversa una lunga vallata per collegare due montagne.
La struttura, come confermato dall’Agenzia nazionale colombiana delle infrastrutture, doveva essere lunga 446 metri e i lavori erano quasi giunti alla fine, quando una parte è collassata generando la tragedia si era pochi metri dal ricongiungimento dei due lati quando una delle parti è crollata. Non si conoscono ancora le cause del crollo, ma il ministro dei Trasporti colombiano, Germàn Cardona, ha riferito che è stata aperta un’indagine; qualora ci dovessero essere aggiornamenti ve li riferiremo.