Lavastoviglie, i costi esorbitanti dipendono dal modo in cui la usi | Se fai così non avrai problemi: la bolletta viene dimezzata
![Giovane donna fa la lavastoviglie](https://www.buildingcue.it/wp-content/uploads/2025/01/Lavastoviglie-come-gestire-i-costi-con-semplici-trucchi-1024x592.jpg)
Lavastoviglie, come gestire i costi con semplici trucchi (Shutterstock Foto) - www.buildingcue.it
Viviamo in un’epoca in cui ogni centesimo risparmiato conta. Le bollette sembrano lievitare di mese in mese.
Sembra inevitabile, dunque, trovare modi intelligenti per ridurre i consumi è diventato quasi una missione. A volte, però, le soluzioni più efficaci sono anche quelle che ci sembrano meno ovvie.
Senza accorgercene, molte delle nostre abitudini quotidiane incidono pesantemente sui costi energetici. E il problema non è solo economico: c’è anche un impatto ambientale da considerare. Sprecare acqua ed energia significa non solo pagare di più, ma anche contribuire a un consumo insostenibile delle risorse.
La tecnologia ci offre strumenti sempre più efficienti per aiutarci a gestire meglio la casa. Tuttavia, se non li utilizziamo correttamente, rischiamo di vanificare i loro vantaggi. A volte, bastano piccoli accorgimenti per fare una grande differenza sulla bolletta.
Eppure, c’è un errore molto comune che tantissime persone continuano a commettere ogni giorno senza rendersi conto di quanto sia dannoso. Un’abitudine che sembra innocua, ma che in realtà fa aumentare i consumi inutilmente.
Il dettaglio che fa la differenza
Molti pensano che per avere stoviglie perfettamente pulite sia necessario sciacquarle prima di metterle a lavare. In realtà, questo è uno degli errori più diffusi e dannosi che si possano commettere. Le lavastoviglie moderne sono progettate per eliminare lo sporco senza bisogno di prelavaggio: i detersivi contengono enzimi che si attivano proprio grazie ai residui di cibo. Se i piatti vengono inseriti già puliti, il detersivo non riesce a svolgere il suo lavoro in modo efficace.
Inoltre, prelavare i piatti a mano comporta un consumo d’acqua decisamente più alto rispetto all’uso diretto della lavastoviglie. Mentre un ciclo completo di lavastoviglie utilizza in media tra 9 e 15 litri d’acqua, lasciare scorrere il rubinetto per lavare a mano può arrivare a consumarne fino a 50. Una differenza enorme, che si traduce in uno spreco ingiustificato e in un aumento della bolletta.
![Giovane donna accovacciata vicino alla lavastoviglie](https://www.buildingcue.it/wp-content/uploads/2025/01/Lavastoviglie-come-gestire-i-costi-con-semplici-trucchi_2-min.jpg)
Come ottimizzare ogni lavaggio
Per ottenere il massimo risparmio, non basta semplicemente evitare il prelavaggio: è fondamentale anche caricare la lavastoviglie nel modo giusto. Le stoviglie devono essere disposte in modo strategico, evitando sovrapposizioni che possano ostacolare il passaggio dell’acqua. I residui di cibo più grandi devono essere rimossi con una spatola o un tovagliolo, senza bisogno di risciacquare sotto il rubinetto.
Un altro segreto per dimezzare i costi è scegliere il programma giusto. Il ciclo “Eco” è spesso il più vantaggioso: utilizza temperature più basse e impiega più tempo, ma consuma meno acqua ed energia rispetto ai programmi rapidi. Al contrario, le opzioni “intensive” o “brevi” possono sembrare più comode, ma spesso risultano molto più dispendiose. Seguendo questi piccoli accorgimenti, non solo avrai stoviglie perfettamente pulite, ma vedrai anche un netto miglioramento nella tua bolletta. Basta cambiare poche semplici abitudini per ottenere risultati sorprendenti.