Olanda, Delft: ecco l’asfalto che si autorigenera
Le nostre strade subiscono ogni giorno uno stress meccanico e termico non indifferente che porta dopo un po’ ad una...
Le nostre strade subiscono ogni giorno uno stress meccanico e termico non indifferente che porta dopo un po’ ad una...
La fibra di carbonio è un materiale che ormai trova larga applicazione nell'industria mondiale, dal settore meccanico a quello tessile...
Dopo l'allarme lanciato da alcuni ricercatori sulle condizioni dei nostri oceani (Le isole di plastica nel Pacifico sono più grandi...
Viene chiamata “coda sonora” il fenomeno per il quale quando una sorgente all’interno di un ambiente viene spenta, il livello...
Tempo fa vi avevamo parlato di Boyan Slat, un ragazzo di poco più di 20 anni dell'Università Tecnica di Delft...
Il mondo delle costruzioni è in continua evoluzione, e segue quello che sono le esigenze e le necessità dell’uomo. Ci...
Arriva direttamente dall'Università del Maryland l'ultima importante novità nel campo dei materiali da costruzione e in particolare del legno. Sono...
C’è una differenza sostanziale tra questi due termini, in quanto riguardano due facce dello stesso argomento. Infatti, un materiale fonoisolante...
Gli isolanti in edilizia sono molto importanti sia per quanto riguarda l’isolamento termico ma anche per l’isolamento acustico. In questo...
Attualmente l'invenzione del legno armato risale al 1998 anno in cui è stato riconosciuto come tale con il rilascio dell'attestato...