A Vancouver una torre ibrida legno-calcestruzzo
I sistemi costruttivi che sfruttano il legno come materiale principale stanno trovando ormai grande spazio nell'architettura moderna. Sono tanti infatti...
I sistemi costruttivi che sfruttano il legno come materiale principale stanno trovando ormai grande spazio nell'architettura moderna. Sono tanti infatti...
Il Codice della Strada prevede, all’articolo 179, che su tutte le strade, e per tutta la larghezza della careggiata, si...
La sabbia è un materiale molto richiesto e utilizzato in diversi settori, primo fra tutti quello dell'edilizia, dove viene usata...
Il problema dell’inquinamento è sempre di grande attualità, attuare nuove soluzioni che impediscano l’inquinamento massiccio del nostro pianeta per preservarlo...
Secondo un'analisi statistica dell'ASSIMP (Associazione Impermeabilizzatori italiani) il 50% dei contenziosi tra Imprese e committenti è data dalla cattiva progettazione...
Con calcestruzzo armato precompresso si identificano tutti gli elementi in conglomerato cementizio che prima della fase di posa in opera...
Si chiama Mjøstårnet, è realizzato dallo studio di architettura Voll Arkitekter, si trova a Brumunddal, in Norvegia, ed è il...
Ci vogliono una decina di giorni per costruirla e circa 900 euro, il tutto rigorosamente utilizzando materiali naturali. Gaia è...
Gli strati che compongono un solaio solaio sono molteplici, molto spesso viene fatta consufione tra i due strati principali che...
L’isolamento e il benessere termoigrometrico degli edifici è un aspetto molto importante per il raggiungimento della condizione psico-fisica ottimale delle...