Usare i file LIDAR con QGIS: articolo + esercitazione
LIDAR (ACRONIMO DALL’INGLESE LIGHT DETECTION AND RANGING O LASER IMAGING DETECTION AND RANGING) È UNA TECNICA DITELERILEVAMENTO CHE PERMETTE DI...
LIDAR (ACRONIMO DALL’INGLESE LIGHT DETECTION AND RANGING O LASER IMAGING DETECTION AND RANGING) È UNA TECNICA DITELERILEVAMENTO CHE PERMETTE DI...
Il 13 agosto è stato l'Earth Overshoot Day, ossia il giorno in cui l'umanità ha consumato tutte le risorse energetiche...
Avete una cartografia in PDF e non sapete come trasformarla in raster? Potreste stamparla, scannerizzarla con uno scanner abbastanza grande...
massimilianomoraca.it Dovevo rieseguire questa operazione che non effettuavo da un po’ e siccome non ricordavo se e come fosse...
massimilianomoraca.it INSPIRE (acronimo di Infrastructure for Spatial Information in Europe – Infrastruttura per l’Informazione Territoriale in Europa) è una Direttiva...
massimilianomoraca.it La topologia – o studio dei luoghi – (dal greco tόpos “luogo” e lόgos “studio”) è una delle branche...
Avete uno shape file e volete visualizzare il vostro lavoro su Google Earth e non sapete come fare? In questo...
©Tipi Tosti Dopo alcuni anni all’estero è tornato in Italia per dare una mano alla sua famiglia, ma, soprattutto, per...
Il geotermico è un’invenzione tutta italiana. Nel 1827, a Larderello, un gruppo di ingegneri e scienziati ha sfruttato il vapore...
Il progetto europeo SOFCOM, finanziato con più di sei milioni di euro dalla Commissione Europea tramite agenzia FCH JU, ha...