Home » Trending News » Nuovo Bonus 2025, meglio che ti sbrighi a fare domanda | L’INPS te lo accredita direttamente sul conto

Nuovo Bonus 2025, meglio che ti sbrighi a fare domanda | L’INPS te lo accredita direttamente sul conto

Banconote infiocchettate

Ecco il nuovo Bonus dell'INPS (PIXABAY FOTO) - www.buildingcue.it

Il bonus 2025 che l’INPS ti accredita direttamente sul conto, corri a fare domanda sul portale dell’ente per non perderlo.

L’INPS è l’istituto nazionale della previdenza sociale e ha il compito principale di gestore del sistema pensionistico obbligatorio pubblico. Accanto alle prestazioni di natura pensionistica l’INPS eroga prestazioni di sostegno al reddito o di carattere assistenziale e di sostegno alla famiglia.

L’istituto è quindi un ente di fondamentale importanza per tutti, dalle persone anziane, ai lavoratori dipendenti e anche alle famiglie che presentano alcuni problemi di natura economico-sociale. L’ente colloca i cittadini e le famiglie al centro della propria attività.

I bonus hanno la funzione di aiutare i cittadini, in particolare si ricordano quelli volti ai lavoratori che nel 2020 vennero fermati dalla pandemia di Covid-19 e che non potevano di fatto proseguire l’attività lavorativa, questi furono aiutati con bonus specifici in assenza di regolare stipendio.

Non solo in casi eccezionali come la pandemia ma i bonus vengono riconosciuti anche mensilmente, a chi ad esempio ha dei figli piccoli a carico viene riconosciuto il bonus, l’incentivo per il mantenimento del figlio oppure lo stato di malattia del lavoratore dipendente viene retribuito proprio dall’INPS.

Il bonus da 250€ dell’INPS che non puoi assolutamente perderti

L’INPS per l’anno 2025 ha confermato il bonus da 250€ a sostegno delle persone con difficoltà economiche, per riceverlo però è necessario soddisfare alcuni requisiti e presentare in tempo la domanda sul portale dell’ente.

Il bonus è stato introduttore per aiutare le persone con un reddito basso e per usufruirne è necessario rispettare i seguenti requisiti: ISEE inferiore rispetto a una soglia specifica (ogni anno sul portale viene aggiornato il parametro), essere disoccupati o avere un reddito limitato ed infine avere figli a carico o appartenere a una categoria vulnerabile.

Persona che lavoro al pc
Fai subito domanda (PIXABAY FOTO) – www.buildingcue.it

Come presentare la domanda per accedere al bonus

Per ottenere il bonus basterà accedere al portale dell’INPS attraverso le proprie credenziali di accesso SPID o carta d’identità elettronica, trovare la sezione bonus e cliccare “compila la domanda” dove verranno richieste tutte le informazioni sopracitate e al termine del modulo basterà premere su invia.

Il pagamento del bonus solitamente avviene dopo qualche giorno dall’accettazione della richiesta da parte dell’ente che si riserva di verificare che le informazioni inserite siano corrette. Durante la fase di accettazione della domanda sul portale MyInps è possibile verificare lo stato di avanzamento della richiesta, in ogni caso dopo l’invio si riceve una mail di conferma da parte dell’ente che attesta la presentazione della domanda.