Occasione di lavoro imperdibile | In Norvegia cercano proprio te, muoviti: unico recruiting day il 12 febbraio

Illustrazione di un panorama norvegese (Pixabay FOTO) - www.buildingcue.it
Se ami la Norvegia, o se sei comunque alla ricerca di un buon lavoro, non perderti quest’occasione. Sarà solo una!
I colloqui di lavoro last minute possono essere un’opportunità inaspettata ma anche una bella sfida. A volte capita di ricevere una chiamata improvvisa per un colloquio il giorno stesso o poche ore dopo.
Magari un candidato si è ritirato all’ultimo o l’azienda ha urgenza di coprire una posizione. In questi casi, la capacità di adattarsi velocemente e mantenere la calma può fare la differenza.
Prepararsi in poco tempo richiede strategia. Se non hai modo di fare ricerche approfondite sull’azienda, concentrati almeno sui punti essenziali: di cosa si occupa, quali sono i suoi valori e chi potrebbe essere il tuo intervistatore.
Rileggi velocemente il tuo CV, prova a evidenziare esperienze e competenze che potrebbero essere più rilevanti per il ruolo e, se possibile, preparati a rispondere alle domande più comuni. Prepararsi ad un colloquio non è mai semplice.
Un’opportunità da non perdere
Hai mai pensato di lavorare in Norvegia? Magari stai cercando un cambiamento, un’avventura all’estero o semplicemente vuoi sapere quali opportunità ci sono in un paese che offre stipendi competitivi, una qualità della vita invidiabile e, diciamocelo, paesaggi da cartolina. Se l’idea ti stuzzica, c’è un evento che potrebbe fare al caso tuo.
Si chiama “Destination Norway”, ed è un workshop online organizzato dalla rete EURES. Segnati la data: mercoledì 12 febbraio 2025, dalle 12:00 alle 15:00 (CET). In queste tre ore potrai scoprire cosa significa vivere e lavorare in Norvegia, esplorare le offerte disponibili e, se trovi qualcosa che ti interessa, candidarti direttamente. E la cosa bella? È tutto gratis, basta registrarsi online e caricare il proprio CV.

Lavoro in Norvegia: settori e possibilità
Ma andiamo al sodo: quali sono le opportunità concrete? Le aziende norvegesi stanno cercando personale in diversi settori. Se hai esperienza nell’ospitalità (hotel, ristoranti, bar, eventi), nel turismo come guida turistica o attività all’aperto, nei trasporti (autisti di autobus e camion), o nel retail, qui ci sono posti che potrebbero fare al caso tuo.
E non finisce qui. Ci sono anche offerte nel settore IT, nella sanità, nella pesca e agricoltura, nella manifattura e persino nell’industria verde. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Se vuoi vedere l’elenco completo delle posizioni aperte, dai un’occhiata alla pagina ufficiale dell’evento, che viene aggiornata costantemente con nuove offerte. E mi raccomando, mancano davvero pochissimi giorni!