Olio del supermercato | Il migliore da acquistare è solo questo: parola di esperto

Scegliere l'olio (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Quale olio da supermercato è consigliato da acquistare secondo gli esperti intenditori. Ecco tutta la classifica.
Nel vasto panorama dei prodotti alimentari che troviamo quotidianamente al supermercato, gli oli vegetali occupano un ruolo di primo piano, sia per l’uso quotidiano in cucina sia per il loro valore nutrizionale. Tra questi, spiccano in particolare l’olio extravergine d’oliva, l’olio di semi e, in misura minore, oli più particolari come quello di cocco o di avocado.
Tuttavia, non tutti gli oli sono uguali, e per scegliere il migliore è fondamentale saper leggere le etichette, comprendere la provenienza, il metodo di estrazione e il tipo di uso previsto. L’olio extravergine d’oliva è generalmente considerato il più pregiato dal punto di vista nutrizionale, grazie al suo contenuto di antiossidanti naturali come i polifenoli, e al suo ruolo benefico per il cuore.
Tuttavia, anche sugli scaffali dei supermercati possono esserci forti differenze di qualità: spesso gli oli più economici sono prodotti da miscele di oli comunitari, cioè provenienti da diversi Paesi europei e non, e subiscono processi di lavorazione intensi che ne compromettono aroma e proprietà nutrizionali.
Gli oli 100% italiani, certificati e ottenuti tramite spremitura a freddo, rappresentano una scelta più consapevole ma anche più costosa. Per quanto riguarda gli oli di semi, questi sono spesso scelti per la frittura o per usi dove si desidera un sapore neutro.
Come si fa l’olio
Gli oli sono spesso estratti con metodi chimici (come l’uso di solventi) e raffinati, perdendo molte delle proprietà originali. Nonostante ciò, alcuni oli di semi, come quello di girasole alto oleico, possono essere adatti a certi tipi di cottura ad alta temperatura e più stabili rispetto ad altri.
L’acquisto di oli da supermercato richiede attenzione e consapevolezza. Prezzo e pubblicità non sono sempre indicatori di qualità. Un consumatore informato è in grado di distinguere un buon prodotto da uno commerciale, valorizzando la propria salute e sostenendo al contempo produzioni locali e sostenibili.

Cosa dicono gli esperti
L’olio extravergine d’oliva è considerato un’eccellenza della dieta mediterranea, ma scegliere un prodotto davvero di qualità tra gli scaffali del supermercato può risultare complicato. Un’indagine di Altroconsumo condotta a fine 2024 ha cercato di fare chiarezza, valutando diverse marche tramite analisi chimiche e assaggi esperti, per verificare la reale qualità degli oli venduti come “extravergini”.
Il risultato ha mostrato che esistono prodotti validi anche nella grande distribuzione, con alcuni oli 100% italiani che si sono distinti per qualità elevata, mentre altri – soprattutto quelli a basso prezzo o di origine comunitaria – hanno ottenuto punteggi più bassi. Da questa classifica il migliore si è confermato il De Cecco seguito dal Berio.