Home » Trending News » Ora le strisce blu non fanno più paura | I Vigili Urbani non possono nulla: parcheggi, non paghi e loro muti

Ora le strisce blu non fanno più paura | I Vigili Urbani non possono nulla: parcheggi, non paghi e loro muti

Strisce blu e multa annullata (Depositphotos foto)

Strisce blu e multa annullata (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Parcheggi sulle strisce blu e hai paura di essere multato? Se queste caratteristiche sono sbagliate, le multe non valgono più.

Parcheggiare in città? Un incubo quotidiano, ormai. Le strisce blu dovrebbero semplificare la vita a chi guida, ma spesso finiscono solo per complicarla. Trovare un buco libero è già una fortuna, figuriamoci poi farlo senza rischiare di beccarsi una multa… che nervoso.

E anche quando pensi di aver fatto tutto a regola d’arte, ti ritrovi quel bigliettino sotto il tergicristallo. E il bello è che non si tratta solo di soldi buttati (che già basta e avanza), ma anche di una sensazione di ingiustizia che ti rovina la giornata.

I costi, tra l’altro, sono diventati davvero pesanti: mettere giù la macchina in centro ti costa quasi come un aperitivo, ma senza nessuna soddisfazione. Il problema, però, non sempre dipende da chi guida. Tante volte a essere fuori norma è la segnaletica stessa.

Quando succede, la multa si può (anzi, si deve) contestare. E no, non è solo una leggenda metropolitana: esistono regole precise che tutelano gli automobilisti. Anche il Codice della strada, in effetti, è molto chiaro.

Difendersi dalle multe: cosa sapere

Ma allora, che si fa se ti multano ingiustamente? La risposta è semplice: si contesta. Se il problema riguarda queste caratteristiche della segnaletica, i vigili non hanno motivo per lasciarti una contravvenzione valida. E spesso lo sanno anche loro, ma… diciamo che qualche verbale parte lo stesso.

Quando la tua auto è parcheggiata correttamente rispetto ad una segnaletica errata, non puoi essere multato. E se succede, hai tutto il diritto di far annullare il verbale. Basta avere un po’ di pazienza e, soprattutto, sapere di essere dalla parte della ragione.

Strisce blu (Depositphotos foto)
Strisce blu (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Quando la segnaletica sbaglia, la multa non vale

Ecco il punto: come ribadisce Brocardi, se ti becchi una multa ma le strisce non rispettano le misure fissate dal D.P.R. 495/1992, puoi dormire sonni tranquilli. Almeno in teoria. Gli stalli, cioè gli spazi di parcheggio, dovrebbero essere lunghi almeno 4,5 metri e larghi 2,3 metri. Ma spesso sono più piccoli — e lì diventa quasi impossibile non invadere le righe.

Se ti capita, scatta una foto (o due o tre) e segnala subito l’irregolarità. Anche le strisce sbiadite fanno la differenza: se non si capisce dove inizia o finisce il parcheggio e manca un cartello che chiarisca tutto, la multa rischia di non avere valore. Certo, sempre che tu abbia comunque rispettato le regole base della sosta. Se invece parcheggi in mezzo alla strada… lì non ti salva nessuno.