Home » Trending News » Possibile fare il nuovo ISEE e sarà più conveniente per tutti | Ricordati di inserire anche questi: te lo fanno abbassare di botto

Possibile fare il nuovo ISEE e sarà più conveniente per tutti | Ricordati di inserire anche questi: te lo fanno abbassare di botto

Ecco tutte le novitá (depositphotos.com) - www.buildingcue.it

L’importanza di tenere d’occhio i propri conti. La possibilità di un nuovo ISEE potrebbe rivelarsi vantaggiosa.

Ogni anno ci troviamo a dover affrontare la burocrazia, un processo che spesso comporta la stressante raccolta di documenti, la compilazione di dichiarazioni e moduli.

Tuttavia, sotto la superficie di questo sistema talvolta tedioso, si celano opportunità preziose, specialmente per coloro che hanno diritto a bonus, agevolazioni, tariffe ridotte e sostegni sociali.

Tra le pratiche gestite regolarmente, quella relativa all’ISEE è una delle più strategiche; essa determina l’accesso a prestazioni fondamentali per i figli, sconti sulle bollette, nonché contributi per l’affitto.

Ma come viene calcolato? E quali novità attese nel 2025 potrebbero influenzare in modo significativo il risultato finale?  La buona notizia è che, a dispetto di quanto si possa pensare, la risposta è più semplice e positiva di quanto si creda.

Tutte le novità dell’ISEE 2025

Come riportato da Lavoro e Diritti, l’INPS ha recentemente pubblicato la circolare n. 73 del 3 aprile 2025, che chiarisce ufficialmente le nuove regole relative all’ISEE. Questi aggiornamenti, significativi, derivano dal D. P. C. M. 13/2025 e modificano, tra l’altro, la composizione del patrimonio da dichiarare. La novità più rilevante riguarda l’esclusione – fino a un massimo di 50. 000 euro per ogni nucleo familiare – di titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio. Tali strumenti finanziari, se rientrano dentro questa soglia, non devono più essere inclusi nel patrimonio mobiliare, contribuendo così a ridurre considerevolmente il valore complessivo dell’ISEE.

Ma questo non è l’unico cambiamento. La nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) esclude anche dal calcolo le prestazioni legate alla disabilità non incluse nel reddito IRPEF e introduce una maggiorazione della scala di equivalenza per ogni componente con disabilità. Inoltre, gli immobili dichiarati inagibili a causa di calamità naturali non verranno più considerati nel patrimonio immobiliare ai fini del calcolo dell’indicatore.

modello per la dsu dell'isee
Vale la pena rifarla (depositphotos.com) – www.buildingcue.it

Perché rifare subito la DSU

Chi ha già presentato l’ISEE 2025 prima del 3 aprile ha l’opportunità di rifare la DSU per beneficiare dei nuovi vantaggi. Come spiegato da Lavoro e Diritti, è sufficiente utilizzare il nuovo modello DSU disponibile sul portale INPS, facendo particolare attenzione ai dati precompilati, in particolare quelli riguardanti i rapporti finanziari e i beni mobiliari. In molte situazioni, rifare l’ISEE potrebbe abbattere sensibilmente la soglia, rendendo accessibili prestazioni che prima risultavano escluse per pochi euro.

In un contesto economico in cui ogni forma di aiuto è preziosa, questa nuova opportunità rappresenta un’opportunità reale per tantissime famiglie. Pertanto, se si possiedono titoli di Stato o buoni postali, è consigliabile rivalutare la propria situazione senza indugi, considerando di rivolgersi a un CAF o a un consulente esperto. Un risparmio, anche sulle spese quotidiane, può fare una differenza sostanziale.