Home » Trending News » Prima di lavare le stoviglie meglio ascoltare gli esperti | Segui i loro consigli per l’igiene ed il risparmio

Prima di lavare le stoviglie meglio ascoltare gli esperti | Segui i loro consigli per l’igiene ed il risparmio

Lavare i piatti

Lavare i piatti a mano (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Se sei abituato a lavare in questo modo le tue stoviglie, non stai facendo la cosa giusta. Ecco il prezioso consiglio degli esperti

Il lavaggio delle stoviglie rappresenta indubbiamente una delle faccende domestiche di primaria importanza da sbrigare in casa. Si tratta di una pratica urgente da sbrigare per numerose motivazioni, a partire dalla questione igienica.

Il rischio concreto, qualora non si provveda fin da subito a rimuovere i residui di cibo presenti su piatti, pentole, tegami e posate, è che il deposito prolungato favorisca la proliferazione di batteri e muffe, che a loro volta attirano un elevato numero di insetti.

Se salvaguardare la nostra salute deve essere il primo e fondamentale passo nell’affrontare la quotidianità, il rischio di entrare a contatto con le muffe e perfino di avere a che fare con le malattie che le stesse sono in grado di diffondere, non rappresenta affatto l’ideale.

Inoltre, più a lungo i residui restano ancorati alle stoviglie, più difficoltoso risulterà liberarsene. Come se non bastasse, gli stessi potrebbero generare cattivi odori che impiegheranno davvero poco ad aleggiare per l’intera cucina o, peggio, per l’intera casa.

Come bisognerebbe comportarsi?

Il consiglio è quello di procedere giornalmente al lavaggio dei piatti, al termine della giornata o, ancor meglio, subito dopo aver terminato il pasto. A meno che non vogliate che nella vostra cucina si creino pila di piatti, bicchieri e posate, che prima di essere smaltiti definitivamente rappresenteranno un disagio e un disordine, quantomeno visivo, nella vostra casa. Se la vostra intenzione è, invece, quella di mantenere la cucina un luogo ordinato ed organizzato in modo meticoloso, sarà meglio dedicare quella mezz’oretta complessiva quotidiana a questa buona pratica.

In realtà, se fino ad alcuni decenni fa non esisteva altra scelta in sostituzione del lavaggio manuale, che a lungo andare poteva portare a problemi non indifferenti tra mani e braccia, a causa degli estenuanti e continui movimenti, oltre che al prolungato contatto con acqua, sapone o differenti sostanze, oggi la situazione è ben diversa. L’introduzione della lavastoviglie ha totalmente rivoluzionato la pratica casalinga del lavaggio delle stoviglie, accorciando significativamente i tempi di resa del risultato e garantendo una fatica e un impegno nettamente inferiori rispetto a prima.

Lavastoviglie
Lavare le stoviglie in lavastoviglie (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Un consiglio decisamente efficace

A riguardo, è bene specificarlo, esistono differenti scuole di pensiero, tra chi non potrebbe vivere senza la propria lavastoviglie e chi invece continua a preferire il lavaggio a mano, seppur maggiormente dispendioso in termini di tempo ed energie. La domanda che molti si pongono, dunque, appare quantomai sacrosanta: quale strada è meglio scegliere per lavare le proprie stoviglie?

E’ doveroso precisare che fornire una risposta è sostanzialmente impossibile, perché entrambi i metodi saranno in grado di dimostrarsi egualmente efficienti in termini risultato finale. La differenza sta tutta nella questione risparmio, un tema frequentemente dibattuto nella società odierna. Infatti, eleggere la lavastoviglie per rendere splendenti le stoviglie, consentirà un drastico risparmio dell’acqua, circa l’80% in meno, rispetto a quella potenzialmente impiegabile nel lavaggio a mano.