Pronto il Bonus Vacanze 2025 | Ti mandano gratis e con chi vuoi tu: ecco come richiederli

Bonus vacanze, ecco come funziona (Freepik Foto) - www.buildingcue.it
Un’opportunità da non perdere per chi desidera viaggiare senza spendere un botto, risparmiando davvero tantissimi soldi!
A volte, le occasioni migliori arrivano quando meno ce lo aspettiamo. Un semplice clic può aprire le porte a esperienze indimenticabili, capaci di arricchire la nostra vita e regalarci momenti di puro benessere. Basta saper cogliere l’attimo e sfruttare le possibilità messe a disposizione.
Non sempre serve un grande investimento per vivere esperienze di qualità. Esistono iniziative pensate per supportare determinate categorie di persone, offrendo loro l’opportunità di accedere a servizi esclusivi senza dover affrontare spese proibitive. Queste iniziative sono spesso poco conosciute, ma rappresentano una vera risorsa per chi sa informarsi per tempo.
Le opportunità migliori, però, hanno sempre delle scadenze e dei requisiti precisi da rispettare. È quindi fondamentale conoscere bene le regole del gioco e muoversi in modo strategico per rientrare tra i beneficiari. Solo così si può approfittare di un’occasione unica, senza rischiare di lasciarsela sfuggire.
Informarsi è il primo passo, ma è altrettanto importante sapere come presentare la propria richiesta in modo corretto. Una procedura ben seguita può fare la differenza tra ottenere un beneficio concreto o restare esclusi.
Un aiuto concreto per chi ne ha diritto
L’INPS ha recentemente pubblicato il bando “Estate INPSieme Senior 2025“, un’iniziativa pensata per offrire ai pensionati e ai loro familiari la possibilità di godersi una vacanza con un sostegno economico significativo. L’ente mette a disposizione 3.850 contributi fino a un massimo di 1.400 euro per soggiorni estivi organizzati, da effettuare tra giugno e ottobre.
Il bonus copre parte o l’intera spesa per pacchetti turistici forniti da tour operator e agenzie accreditate. Possono farne richiesta i pensionati della pubblica amministrazione iscritti a specifiche gestioni INPS, insieme ai loro coniugi e ai figli conviventi con disabilità. La selezione avverrà in base a criteri di priorità, privilegiando le persone con disabilità e chi ha un ISEE più basso.

Chi può accedere e come fare domanda
Per usufruire di questa opportunità, è necessario presentare la domanda online sul portale INPS entro il 16 aprile 2025. L’accesso avviene tramite SPID, CIE o CNS e richiede la compilazione di un modulo specifico nella sezione “Estate INPSieme Senior”. L’ente pubblicherà le graduatorie entro il 15 maggio 2025, determinando i beneficiari in base ai criteri stabiliti.
Il contributo varia a seconda della durata del soggiorno: 800 euro per una settimana e fino a 1.400 euro per due settimane. Le destinazioni includono località marine, montane, termali o culturali italiane, con strutture selezionate per garantire il massimo comfort. Questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera viaggiare senza preoccuparsi troppo delle spese.