La prevenzione sismica non serve?
“Diamoci una scossa” è lo slogan della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica lanciato per cercare di non limitarsi alla sola...
“Diamoci una scossa” è lo slogan della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica lanciato per cercare di non limitarsi alla sola...
Nella stessa zona dove già avvennero i terremoti tra il 2016 e il 2017, sono state registrate nuove scosse sismiche...
Per dissesto idrogeologico si intende il rischio e/o il danno gravante sulla popolazione e sul costruito dovuto al cambio della...
Un sistema innovativo di osservazione della Terra dallo spazio per la stima dei volumi e l’analisi delle macerie, ma anche...
di Emanuela Dicosola Le leghe a memoria di forma (Shape Memory Alloys, SMA), classificabili come Smart Materials, sono materiali “intelligenti”...
È passato del tempo dai terremoti che hanno colpito la zona circostante l’Etna, accompagnati da una considerevole azione magmatica del...
Il futuro nell'ambito dell'edilizia sismica riguardeerebbe costruzioni in muratura portante con isolatori alla base in grado di combinare le specifiche prestazioni...
Come ogni anno la Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV ha redatto un'interessante mappa che racchiude tutti gli eventi sismici avvenuti...
Ancora non è terminato lo sciame sismico che ha interessato la Sicilia nelle ultime settimane. Molti i danni registrati ai...
Un rapporto sarà consegnato dall'EMPA per metà gennaio, ma le cause del crollo risultano ormai chiare: cavi corrosi e guaine...