Perchè i Trulli pugliesi sono ancora in piedi
Il trullo, chiamato anche casella nel dialetto di Alberobello, è una costruzione rustica tipica delle campagne pugliesi, interamente in pietra...
Il trullo, chiamato anche casella nel dialetto di Alberobello, è una costruzione rustica tipica delle campagne pugliesi, interamente in pietra...
In uno degli ambienti più ostili e caldi del pianeta terra, nelle vallate desertiche Persiane, nasce l'idea di sfruttare le...
Ben 17 anni fa Santiago Calatrava, uno degli architetti più famosi al mondo, fece visita a Cosenza e ne rimase...
Venerdì 9 luglio Torre Annunziata e l’Italia intera è stata svegliata dal boato di una antica palazzina improvvisamente crollata. Nel...
In Italia, oltre il 22% degli edifici risulta in stato di conservazione mediocre o pessimo e si stimano all'incirca 1500...
Alla base di un buon progetto vi è sempre la scienza e la tecnica delle costruzioni con una preponderante...
Negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede nel mondo dell'edilizia il concetto di facciata dinamica. La semantica della parola...
Dal 22 al 24 Marzo si è svolto a Ferrara il Salone del Restauro, riconosciuto ormai come la prima e...
I fiordi Norvegesi hanno la reputazione di essere i tratti di costa più pericolosi al mondo, con acque turbolente dominate...
A cura di Rita Capuano La struttura The Big Bend potrebbe essere...