Trave in legno armato, ora si può!
L’avvento del legno lamellare ha, senza dubbio, risolto alcune carenze tipiche del legno massiccio (limitazioni dimensionali e di forma, prestazioni...
L’avvento del legno lamellare ha, senza dubbio, risolto alcune carenze tipiche del legno massiccio (limitazioni dimensionali e di forma, prestazioni...
A cura di Gianluca Cavallo, studente di Ingegneria Civile (magistrale) presso il Politecnico di Bari. È stato protagonista dell’unica vittoria Italiana...
Da sempre il mondo moderno è affascinato dalla cultura Egiziana ed in particolare dalle sue strutture monumentali, tanto da porsi...
Oggi grazie alle più innovative tecniche di costruzione, si costruiscono grattacieli quasi in ogni parte del mondo, di qualsiasi forma...
Le pagine di cronaca delle ultime settimane hanno messo in risalto lo "scandalo Mose" che ha evidenziato un presunto giro...
Leggerezza, stabilità e minimo impatto ambientale sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la cupola geodetica una soluzione ingegneristica di...
I terremoti di magnitudo 7 in Italia provocherebbero molti morti (nell’ordine delle centinaia o addirittura migliaia) e ingenti danni ai fabbricati delle...
Source: media-public.pmm.rtsi.ch Per la categoria "I grandi dell'ingegneria" oggi si parla di Giovanni Lombardi, nato a Lugano il 28 maggio...
Le domes, termine inglese che noi traduciamo con cupoloni, sono due cupole, un’opera di "alta ingegneria", come la definisce Enel, che risolverà una...
La mattina del 7 novembre 1940, il ponte di Tacoma crollò abbattuto dal vento sostenuto che soffiava attraverso Puget Sound...