Home » Trending News » Termosifoni, è ora di metterli a riposo ma non senza tenerli d’occhio | Se vuoi che funzionino il prossimo inverno, elimina subito queste

Termosifoni, è ora di metterli a riposo ma non senza tenerli d’occhio | Se vuoi che funzionino il prossimo inverno, elimina subito queste

Valvola termosifoni

Valvola termosifoni (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Come mettere a riposo i tuoi termosifoni. Elimina subito queste caratteristiche e avrai tutto funzionante.

Con l’arrivo di aprile, le giornate iniziano ad allungarsi, il sole si fa più caldo e la primavera si manifesta con fiori, cieli sereni e temperature più miti. È in questo periodo che, in molte case e scuole, i termosifoni vengono messi in disfunzione.

Questo gesto, apparentemente semplice e routinario, rappresenta in realtà un vero e proprio passaggio simbolico e pratico tra due stagioni molto diverse: l’inverno e la primavera. Durante i mesi freddi, i termosifoni sono una presenza fondamentale nelle nostre vite quotidiane.

Accendendoli ogni mattina o sera, ci aiutano a sopportare il gelo, a vivere in ambienti confortevoli e a non ammalarci. Tuttavia, non appena le temperature si alzano, iniziamo a percepire quel tepore naturale che rende i riscaldamenti quasi superflui. Così, verso aprile, arriva il momento di spegnerli.

Questo cambiamento ha anche delle conseguenze pratiche. Da un lato, c’è un vantaggio economico: si risparmia sulla bolletta del gas o del riscaldamento. Dall’altro lato, ci ricorda l’importanza di essere attenti all’ambiente, consumando energia solo quando è necessario. Ridurre l’uso dei termosifoni significa anche emettere meno CO₂ e dare una mano al pianeta.

Segnare l’inizio di una fase

Ma c’è anche un aspetto più emotivo: spegnere i termosifoni segna l’inizio di una nuova fase dell’anno. Si aprono le finestre, si cambiano le lenzuola pesanti con quelle leggere, si mette via il piumone e si comincia a uscire di più. In un certo senso, è come se anche noi ci “scongelassimo” insieme alla natura, pronti a vivere con più energia e positività.

In conclusione, i termosifoni che si spengono ad aprile non sono solo una questione tecnica, ma un piccolo rito che accompagna il cambiamento delle stagioni. Un segnale che l’inverno è ormai alle spalle e che la primavera, con tutta la sua vitalità, è finalmente arrivata.

Controllo termosifoni
Controllo termosifoni (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Fai questo prima di chiuderli

I termosifoni che non scaldano bene spesso non dipendono dalla caldaia o dal calcare, ma dalle bolle d’aria intrappolate nel circuito. Queste si accumulano nella parte alta del radiatore, impedendo la corretta circolazione dell’acqua calda e creando zone fredde.

Il problema si risolve con lo spurgo manuale, da fare almeno due volte l’anno (autunno e primavera), oppure con sfiati automatici e strumenti diagnostici. Eliminare l’aria migliora il rendimento, riduce i consumi e protegge l’impianto nel tempo. Ignorare questo dettaglio porta a sprechi energetici e bollette più salate. Una manutenzione semplice può fare la differenza nel comfort e nell’efficienza della casa.