Zhangjiajie: è il ponte di vetro più alto del mondo

Il ponte e il Grand Canyon visti dall'alto (Peapix foto) - www.buildingcue.it
Si trova in Estremo Oriente ed è uno dei ponti di vetro più frequentati al mondo. Percorrendolo ti sembrerà di essere sospeso nel vuoto
Il lungo Ponte di vetro del Gran Canyon di Zhangjiajie misura 430 metri di estensione e si localizza ad un’altezza pari a 300 metri. Si tratta di un’esperienza che sarà in grado di caricare di adrenalina coloro che lo percorreranno, non solo per la sua elevata altitudine, ma anche perché la superficie della passerella è completamente trasparente, permettendo di vedere ciò che si staglia sotto i propri piedi, come se si fosse sospesi nell’aria.
Il Grand Canyon di Zhangjiajie, gola profonda oltre 300 metri, viene attraversato proprio dal ponte, che mette in collegamento le due scarpate che lo contengono. La meraviglia naturale può essere osservata nelle vicinanze del Parco Forestale Nazionale, nel sud-est della Cina, dove sarà possibile vivere un’esperienza unica in tutto il globo.
Stiamo parlando del ponte di vetro più alto del mondo, nonché uno di quelli che figurano nella lista dei più lunghi al mondo. La sua progettazione è attribuibile all’architetto israeliano Haim Dotan, che ha fornito la possibilità agli avventurieri capaci di tuffarsi in esperienze mozzafiato, oltre che agli amanti della natura, di affrontare un percorso indimenticabile, provando la sensazione di essere sospesi a mezz’aria.
La sicurezza in simili strutture rappresenta di certo l’aspetto prioritario; infatti, gli oltre 120 pannelli di vetro temperato posano su un’architettura sorretta da cavi in acciaio, che rende la passerella capace di sostenere il peso di circa 2.000 persone contemporaneamente. Dunque, paura delle altezze e vertigini permettendo, non esistono motivi di preoccupazione nell’affrontare questa esperienza.
Un’attrazione gettonatissima
La prudenza non è mai troppa, dunque il passaggio viene consentito soltanto a 600 visitatori contemporaneamente per volta, proprio per non sottoporre la struttura ad una fatica prolungata. Quanto ne consegue è che, combinatamente anche alla grande affluenza di turisti internazionali che affondano la gola di Zhangjiajie, prima di accedere al ponte si rende spesso necessario dover sostenere anche diverse ore di fila. Meglio prenotare i biglietti già direttamente online con largo anticipo.
E la fitta presenza di visitatori è da attribuire anche alle numerose attrazioni site nelle aree limitrofe al ponte, che ormai è divenuto il reale protagonista della meta, ma che nasconde sotto i suoi piedi un sistema di grotte, cascate e ruscelli da lasciare senza fiato. Per quanto riguarda le strutture, invece, nelle vicinanze di Zhangjiajie c’è un altro ponte in vetro, spesso confuso con il medesimo del Grand Canyon, nonostante non si tratti dello stesso. Stiamo parlando del ‘The Walk of Faith‘, il cammino della fede, parte del sentiero sospeso che si erige lungo il Monte Tianmen.

Le regole da osservare
Il ponte può essere percorso soltanto verso una direzione e non è possibile introdurre zaini o bagagli di grosse dimensioni, relegando questa possibilità soltanto a borse, borselli o sacche poco ingombranti. La prenotazione, come accennato, può davvero salvarvi la giornata, ma la fila è pressoché sempre presente; il consiglio dei viaggiatori che hanno già sperimentato questa esperienza è di presentarsi all’ingresso durante la prima mattinata, anticipando anche l’apertura all’accesso.
L’aspetto fondamentale resta la sicurezza; offrire un’esperienza di qualità e che rimarrà per sempre impressa tra i ricordi dei visitatori, facendo in modo che ciò avvenga senza la minima presenza di rischi. Per questo, quando si verificano condizioni climatiche avverse, come nei casi di forti temporali, nevicate o ghiaccio, che compromette la viabilità lungo la passerella, il ponte viene precauzionalmente chiuso. Ed ovviamente, è sempre opportuno ricordarlo, la visita non è consigliata a coloro che soffrono di vertigini, problemi cardiaci o disagi simili.